Caffè Blum
Negli "anni della fondazione", dopo la guerra franco-prussiana del 1870/71, Wiesbaden conobbe una notevole crescita economica. Wilhelmstraße, dove passeggiavano i ricchi ospiti delle terme e gli abitanti del luogo, si offrì ben presto come luogo ideale per un nuovo ed esclusivo caffè. Il proprietario, il maestro pasticcere Friedrich Blum, che aveva inizialmente aperto il suo caffè in Schützenhofstraße nel 1878, conobbe il periodo di massimo splendore per la sua caffetteria a partire dal 1882, divenendo nel frattempo fornitore della corte. Nonostante le due guerre mondiali, il locale è riuscito a sopravvivere per diverse generazioni.
In occasione dei festeggiamenti per il centenario, il 01.09.1978, l'allora proprietario e successore Alfred Schönemann è stato insignito della targa cittadina in oro, della targa in bronzo della Camera dell'Industria e del Commercio e del diploma della Camera dell'Artigianato, nonché della spilla di merito e d'onore della corporazione. Il Café Blum si è trasferito nel 2008. Oggi (dal 2015) si trova all'estremità superiore di Wilhelmstraße.
Letteratura
Fischer-Dyck, Marianne: Storie della vecchia Wiesbaden. In: WL 10/1978 [p. 17].