Vai al contenuto
Enciclopedia della città

Ponte Imperiale

Ponte Imperiale, 1899
Ponte Imperiale, 1899

Il "Ponte di Magonza-Nord Reno", come è ufficialmente noto, è un ponte ferroviario a doppio binario sul Reno tra Kastel e Magonza. La resistenza delle autorità di fortificazione di Magonza ne ha impedito la costruzione per decenni. Dopo che le strutture della stazione ferroviaria di Magonza e il ponte sul Reno tra Gustavsburg e Magonza si dimostrarono dei colli di bottiglia durante la guerra franco-prussiana del 1870/71, la richiesta di un secondo ponte sul Reno si fece più forte dal punto di vista militare, anche in relazione a considerazioni strategiche per l'espansione di efficienti collegamenti ferroviari tra l'interno del Reich e la Lorena ("Piano Schlieffen"). Il Kaiser Guglielmo II e il Granduca Ernst Ludwig d'Assia e del Reno presenziarono all'inaugurazione il 1° maggio 1904.

Il fiume era attraversato da cinque sovrastrutture fluviali ad arco, protette militarmente da torri. L'architetto fu Franz Schwechten (1841-1924), che progettò anche i ponti ferroviari sul Reno a Colonia. Alla fine della Seconda guerra mondiale (17/18 marzo 1945), la Wehrmacht fece saltare il ponte Kaiser. La ricostruzione fu ritardata perché il Reno costituiva il confine tra la zona di occupazione americana e quella francese. Il nuovo ponte sul Reno fu aperto al traffico solo il 17 maggio 1955. Le sovrastrutture del torrente, progettate come travi reticolari, differiscono in modo significativo dagli elementi ad arco della struttura originale per le loro linee rette. Una targa commemorativa alla testa del ponte di Magonza ricorda l'ingegnere Gottwalt Schaper (1873-1942).

Delle torri del ponte originale rimangono solo i resti. Una targa in pietra che commemora l'apertura del ponte è sopravvissuta sulle fondamenta sulla riva destra del Reno. Sia il Kaiserbrücke del 1904 che il ponte ristrutturato del 1955 sono tecnicamente strettamente correlati ai ponti ferroviari sul Reno vicino a Worms del 1900 e del 1960.

Letteratura

Hager, Bernhard: In pace come in guerra (100 anni di tangenziale di Magonza). In: Eisenbahn-Geschichte, n. 5/estate 2004 [pp. 50-56].

elenco degli osservatori

Spiegazioni e note

Crediti d'immagine