Vai al contenuto
Enciclopedia della città

Traudes, Adolf (gen. Adi)

Traudes, Adolf (gen. Adi)

Ciclista, funzionario pubblico

Nato: 27/08/1919 a Wiesbaden

morto: 09.04.1992 a Taunusstein


Traudes, figlio di Willi Traudes, anch'egli ciclista di successo, iniziò a pedalare nel 1930 nelle competizioni giovanili dei campionati tedeschi su strada. All'età di 13 anni entrò a far parte del Wiesbadener Radsportclub 1907. Partecipò a circa 1.500 gare e ottenne molti successi come ciclista su strada e su pista. Particolarmente degno di nota è il suo terzo posto nel campionato tedesco a squadre nel 1949 insieme a Wim Grünewald, Valentin Petry, Peter Gilsdorf e Franz Reitz. Nello stesso anno, è in cima alla classifica dei ciclisti su strada dell'Assia.

A causa delle ferite riportate in seguito a una grave caduta nella Festhalle di Francoforte, dovette prendersi una pausa di dieci anni dal ciclismo agonistico a partire dal 1953. Da senior ha poi ripreso a partecipare a numerose competizioni, tra cui l'annuale Coppa del Mondo a St. Johann (Austria).

Traudes lavorò per l'amministrazione comunale di Wiesbaden dal 1945 fino al suo pensionamento nel 1981. Oltre alla sua attiva carriera sportiva, Traudes si caratterizzò per il suo impegno in numerosi club e uffici. Nel ciclismo, fu coinvolto sia nel Radsportclub 1907 (RC 07) che nella Radsportgemeinschaft Wiesbaden.

Per il suo impegno a tutto campo fu insignito di numerosi riconoscimenti, tra cui la spilla d'oro dell'Associazione ciclistica dell'Assia, la spilla di merito dell'Associazione dei ciclisti tedeschi, la lettera d'onore dell'Associazione sportiva statale e la medaglia del cittadino della città di Wiesbaden.

Letteratura

Raccolta di ritagli di giornale, Archivio della città di Wiesbaden, "Traudes, Adolf".

elenco degli osservatori

Spiegazioni e note