Margini dei campi come biotopi
I margini dei campi con erbe selvatiche e altra vegetazione costituiscono un habitat per numerosi insetti. Sono particolarmente importanti per mantenere la biodiversità nel paesaggio agricolo.
Gli osservatori più attenti noteranno che negli ultimi anni alcuni bordi delle strade e dei campi nei prati di Wiesbaden sono apparsi più "disordinati" rispetto al passato. La vegetazione sui bordi è più alta e contiene molte piante da fiore oltre alle erbe. Inoltre, i tratti falciati e non falciati si alternano continuamente. In molti punti, lo sfalcio avviene molto più tardi e meno frequentemente rispetto a pochi anni fa. Di norma, questi cambiamenti non sono dovuti a una mancanza di "senso dell'ordine". Sono la prova che oggi si attribuisce maggiore importanza agli aspetti della conservazione della natura.
Cambiamenti nel paesaggio culturale dagli anni '50
Fino agli anni Cinquanta, il paesaggio agricolo della nostra regione era caratterizzato da un aspetto molto vario. Diversi tipi di colture erano coltivati su aree relativamente piccole separate da margini, prati e siepi. In alcune zone del distretto erano intervallate da frutteti. Le erbacce, che non erano molto amate dai contadini, a volte davano ai campi e ai prati un vero e proprio tripudio di colori. Alcuni di noi le ricordano ancora: fiordalisi, cornacchie, papaveri e margherite. Dalla metà del XX secolo, il paesaggio è cambiato radicalmente. I motivi sono stati l'uso di sostanze chimiche, l'intensificazione meccanica e le aree di coltivazione sempre più ampie dovute all'accorpamento dei campi. Il risultato è stato un paesaggio coltivato con grandi aree di monocoltura uniformi e prive di siepi. Sebbene queste offrano rese elevate e un alto livello di sicurezza dei raccolti, forniscono habitat a un numero sempre minore di specie animali e vegetali.
Biodiversità ai margini dei campi
In questa "steppa agricola disboscata", le greenway, i bordi delle strade e i margini dei campi sono spesso le uniche aree rimaste che ospitano ancora resti della biodiversità che esisteva un tempo. È importante dare alla natura l'opportunità di fiorire, in modo che le erbe selvatiche possano crescere in queste aree residue e gli insetti possano trovare cibo e copertura per gli uccelli o le lepri. Tuttavia, ciò richiede che le aree siano raramente pacciamate, lavorate e, se possibile, non irrorate con prodotti agrochimici.
Oltre a queste strutture marginali, in ampie zone del distretto di Wiesbaden si trovano anche aree più grandi, a volte interi campi, che si distinguono dall'ambiente circostante con una vegetazione più varia. Si tratta di aree fiorite create dagli agricoltori, che servono specificamente a proteggere diverse specie animali. E a volte con notevole successo, come dimostra, ad esempio, il "Wiesbaden East Field Project". Qui, la creazione di nuovi habitat sotto forma di aree fiorite per un totale di circa 60 ettari ha più che raddoppiato il numero di pernici e lepri brune in pochi anni. Per ottenere un tale successo, è importante non solo permettere alle varie piante autoctone di fiorire in queste aree, ma anche lasciare in piedi le piante appassite durante l'inverno. Esse forniscono cibo, copertura e opportunità di ibernazione a molti animali.
Campi disordinati significano vita
Le aree dei campi di Wiesbaden che appaiono "disordinate" ad alcuni passanti non sono prove di incuria, ma strutture preziose che contribuiscono a una maggiore biodiversità. Aiutano a proteggere il sostentamento di piante, animali e, in ultima analisi, anche di noi umani. Dovremmo quindi godere della loro vista, anche quando non sono in fiore.
Potete sostenere attivamente la tutela di queste aree
- Non distruggendo le piante che vi crescono,
- tenendo i cani al guinzaglio, in modo che gli animali selvatici non vengano disturbati dai cani sciolti,
- non abbandonando rifiuti.
Anche una generale considerazione reciproca di tutti gli utenti dei sentieri contribuisce alla loro conservazione.
Contattateci
Agenzia per l'ambiente
indirizzo
65189 Wiesbaden
Indirizzo postale
65029 Wiesbaden
Viaggio
Note sul trasporto pubblico
Fermata dell'autobus Statistisches Bundesamt; linee di autobus 16, 27, 28, 37, 45, X26, 262
Telefono
Informazioni sull'accessibilità
- È disponibile un accesso senza barriere
- Il WC è privo di barriere architettoniche