Clinica ortopedica di Wiesbaden
La Clinica ortopedica di Wiesbaden risale a un'iniziativa dell'Associazione per la prevenzione degli storpi, fondata a Wiesbaden nel 1909. Nel 1910, in Mozartstraße 8, fu istituito un ospedale ortopedico per bambini con 20 posti letto. Nel 1919, grazie a una donazione dell'industriale Otto Leverkus di Wiesbaden, fu affittata una casa tra l'attuale Biebricher Allee e Mosbacher Straße, dove fu trasferito l'ospedale pediatrico e il numero di posti letto fu aumentato a 45.
Il 15 maggio 1920, l'associazione rilevò la Villa Ostermann in Biebricher Allee e vi installò una clinica ortopedica con 80 posti letto. Fu chiamata Alfred-Erich-Heim, in onore dei figli del fondatore morti nella Prima Guerra Mondiale, e fu utilizzata principalmente per i casi chirurgici. Nel 1923, all'Alfred-Erich-Heim fu aggiunto un ampliamento con 25 letti. La direzione fu affidata al dottor Paul Guradze e, dopo la sua morte nel 1924, al dottor Joseph Borggreve, il cui lavoro scientifico nel trattamento riabilitativo dei bambini affetti da poliomielite e tubercolosi fu riconosciuto a livello internazionale.
Durante la Seconda Guerra Mondiale, la Clinica Ortopedica servì come ospedale militare. Quasi completamente distrutta dalle bombe nel febbraio 1945, fu temporaneamente riaperta sotto la direzione del dottor Cornelius Volk l'11 novembre 1946, prima a Bad Schwalbach e poi a Hochheim nel 1947. Nel 1955 fu inaugurato un nuovo edificio sul vecchio sito di Biebricher Allee, con 132 letti e due sale operatorie. Dal 1953, la Clinica Ortopedica di Wiesbaden è stata gestita dall'Associazione Assistenziale dello Stato dell'Assia. Nel 1973 la direzione passò al Prof. Dr. Joachim Eichler e nel 1996 al Prof. Dr. Joachim Pfeil.
L'edificio è stato ampliato e ristrutturato più volte tra il 1970 e il 1984. Dal 1990 è stato raccomandato di incorporare la Clinica Ortopedica di Wiesbaden nell'Ospedale St. Josefs, che ne ha assunto la gestione nel 2000. Nel marzo 2004, la clinica si è finalmente trasferita nei locali di Beethovenstraße.
Letteratura
Eichler, Joachim: La storia dell'ortopedia a Wiesbaden. In: Orthopädische Praxis 4/XI, Baden Baden 1975 [pp. 203-208].
Raccolta di ritagli di giornale dell'archivio comunale di Wiesbaden, "Orthopädische Klinik Wiesbaden".