Pioggia intensa a Wiesbaden
In passato, le forti precipitazioni a Wiesbaden hanno talvolta causato danni ingenti.
Alluvioni e piogge intense: quali sono le differenze?
Le inondazioni possono essere causate sia dall'acqua alta che dalle forti precipitazioni. Tuttavia, si differenziano per aspetti importanti: Le alluvioni sono causate dall'innalzamento del livello dell'acqua nei fiumi e nei torrenti. Spesso sono il risultato di condizioni meteorologiche su larga scala e di precipitazioni intense e continue nel bacino idrografico più ampio. Anche lo scioglimento della neve a monte preannuncia possibili inondazioni, a volte con giorni di anticipo. Le inondazioni causate da forti piogge, invece, non sono legate alla vicinanza di un corpo idrico, ma possono verificarsi su un'ampia area. Sono il risultato di acquazzoni localizzati e improvvisi e sono quindi difficili da prevedere sia in termini di tempo che di luogo. Anche i terreni inariditi o ghiacciati, in cui la pioggia non può defluire, intensificano queste alluvioni improvvise. A volte gli effetti delle inondazioni e delle forti piogge si sovrappongono: È il caso di piccoli corsi d'acqua in valli strette e con piccoli bacini idrografici che non riescono a drenare masse d'acqua improvvise.
Pioggia intensa a Wiesbaden
A Wiesbaden, ad esempio, questa situazione si verifica con il Rambach, che scorre in una stretta valle circondata da ripidi pendii verso il centro della città. In breve tempo, il Rambach può diventare un fiume torrentizio in caso di forti piogge. Gli ultimi due eventi particolarmente devastanti di questo tipo si sono verificati nel 1999 e nel 2014, da allora la città ha già fatto molto per proteggere quest'area dalle inondazioni, anche in seguito a forti precipitazioni.
Anche le precipitazioni estreme possono provocare allagamenti in vaste aree di Wiesbaden, indipendentemente dai corsi d'acqua o dai pendii ripidi. Ne è un esempio l'estate del 2016: le forti piogge e la grandine hanno provocato l'allagamento di molte cantine nelle zone orientali della città. Nel 2020, l'ufficio ambientale della capitale dello Stato di Wiesbaden ha fatto calcolare le simulazioni del deflusso di forti piogge sul Wäschbach per i sobborghi orientali. Nel 2022 seguiranno gli altri sei sistemi idrici Lindenbach, Mosbach, Salzbach, Rambach, Wickerbach e i corsi d'acqua minori nelle aree di Amöneburg, Kastel e Kostheim. L'obiettivo è identificare le aree per le quali è opportuno adottare misure di protezione. È particolarmente importante che l'acqua venga trattenuta nell'area e che il deflusso venga rallentato in modo controllato - vedi link in fondo alla pagina.
Un argomento con molti interlocutori
Le forti piogge colpiscono molte aree della capitale dello Stato di Wiesbaden. Nei prossimi anni, diversi dipartimenti continueranno a lavorare in stretta collaborazione per preparare al meglio la città a questi eventi. In questo processo, si stanno sviluppando cataloghi di misure per l'adattamento al clima in caso di forti piogge. Inoltre, si stanno creando mappe che visualizzano le aree a rischio e che possono servire come base per la pianificazione e l'azione. Anche le precauzioni private sono importanti, come quelle adottate dai vicini nei bacini fluviali soggetti a inondazioni. L'agricoltura ha un ruolo centrale nella protezione dalle conseguenze di forti piogge.
Ulteriori informazioni
Contattateci
Agenzia per l'ambiente
indirizzo
65189 Wiesbaden
Indirizzo postale
65029 Wiesbaden
Viaggio
Note sul trasporto pubblico
Fermata dell'autobus Statistisches Bundesamt; linee di autobus 16, 27, 28, 37, 45, X26, 262
Telefono
Informazioni sull'accessibilità
- È disponibile un accesso senza barriere
- Il WC è privo di barriere architettoniche