Glaser, Karl Hermann
Glaser, Karl Hermann
Commerciante
nato: 26.07.1826 a Kusel
morto: 14.02.1888 a Wiesbaden
Glaser proveniva dalla classe mercantile ricca e politicamente attiva del Ducato di Nassau. I genitori e il prozio di Glaser erano cattolici tedeschi, il che all'epoca significava anche un credo politico liberale. Questo background economico, religioso e politico caratterizzò la vita di Glaser. Si batté per il liberalismo economico nel Ducato di Nassau e rimase impegnato in questa causa anche dopo l'annessione di Nassau.
Glaser ottenne la cittadinanza a Wiesbaden nel 1853 e rilevò il negozio di materiali e vernici fondato dal padre nel 1860. Sotto la sua gestione, l'attività si sviluppò fino a diventare, nel 1888, "il più grande negozio all'ingrosso di materiali e colori di Nassau".
Nel 1865, Glaser fu uno dei membri fondatori della Camera di Commercio di Wiesbaden(Industrie- und Handelskammer), di cui fu inizialmente vicepresidente fino a dirigere la camera dal 1882 al 1887. Dal 1862 fino alla sua morte, Glaser fu membro del Comitato cittadino di Wiesbaden. Fu anche membro del consiglio comunale (1867-72) e infine consigliere comunale onorario, probabilmente fino al 1873.
Su incarico del prozio, il deputato nazional-liberale Carl Julius Ludwig Ernst Scholz, nel 1869 Glaser fu inviato al parlamento comunale di Nassau attraverso il consiglio comunale di Wiesbaden. Qui lavorò alla riorganizzazione della Nassauische Landesbank e della Nassauische Sparkasse fino al 1871. Queste istituzioni erano nate dalla "Herzoglich Nassauische Landescreditkasse" e da allora furono i garanti dell'associazione delle autorità locali.
Letteratura
Burkardt, Barbara/Pult, Manfred (a cura di): Parlamentari di Nassau. Un manuale biografico. Parte 2: Der Kommunallandtag des Regierungsbezirks Wiesbaden 1868-1933. Vorgeschichte und Geschichte des Parlamentarismus in Hessen, vol. 17, Wiesbaden 2003 (Historische Kommission für Nassau 71).