Orchestra da camera di Wiesbaden
Nell'autunno del 1958, l'Orchestra da Camera di Wiesbaden apparve per la prima volta nei programmi dei concerti. Una cerchia di musicisti si era già riunita durante gli studi musicali per coltivare la Musica Sacra.
Sotto la direzione del suo direttore Carl Witzel, questo ensemble di archi si esibì regolarmente in varie chiese di Wiesbaden e dei dintorni a partire dal 1950. Presto si esibirono anche presso la Società del Casinò di Wiesbaden, il Kurhaus di Wiesbaden e il Palazzo di Magonza. In occasione dei concerti annuali dell'Avvento a Eppstein, l'orchestra si esibì con solisti di fama internazionale come il violinista Wolfgang Schneiderhahn e il violoncellista Enrico Mainardi. Nel 1962 e nel 1963 furono prodotti diversi dischi long-playing, che resero l'orchestra famosa oltre i confini della regione. Dalla metà degli anni Sessanta, l'Orchestra da Camera di Wiesbaden tenne i suoi primi concerti al Palazzo Biebrich.
Helmut May (1929-2013), concertatore dell'orchestra per molti anni, e Carl Witzel scrissero diverse composizioni per l'Orchestra da Camera di Wiesbaden che attirarono molta attenzione. L'Orchestra da Camera di Wiesbaden ha lavorato a stretto contatto con l'Associazione Corale Carl Witzel, fondata nel 1958, e nel 2010 il musicista ecclesiastico Franz Josef Oestemer ha assunto la direzione dell'orchestra.