Festival musicale di Rheingau
Dal 1988, il Rheingau Music Festival, uno dei principali festival europei, domina la vita concertistica della regione ogni anno dalla fine di giugno all'inizio di settembre con circa 150 eventi. L'offerta è vastissima: grandi concerti sinfonici nel Kurhaus di Wiesbaden, musica da camera nella Fürst-von-Metternich-Saal del castello di Johannisberg, concerti sinfonici corali nella basilica e concerti di orchestre da camera nello storico chiostro del monastero di Eberbach, nonché eventi jazz e di cabaret nei vigneti del Rheingau e sui battelli del Reno.
Michael Herrmann, direttore del Rheingau Music Festival, aveva già avuto l'idea di un festival nella sua regione natale all'inizio degli anni '70 e fondò il "Rheingau Musik Festival e.V." il 23 novembre 1987. La prima stagione si è svolta nel 1988. Il grande successo del festival ha portato a una rapida espansione: 19 concerti sono diventati 50, 100 e oltre. Il Rheingau Music Festival è finanziato da sponsor con pochissimi fondi pubblici. La combinazione di eventi musicali di spicco della scena musicale internazionale con un forte legame regionale è ciò che conferisce al festival il suo profilo inconfondibile. L'elenco dei musicisti che si sono esibiti al Rheingau Music Festival nella Friedrich-von-Thiersch-Saal sembra un estratto della top 100 delle classifiche di musica classica.
Ogni anno il Rheingau Music Festival organizza circa 25 concerti nella Friedrich-von-Thiersch-Saal del Wiesbaden Kurhaus e tre concerti nel Kurpark di Wiesbaden. Altre sedi a Wiesbaden sono la Marktkirche, la Lutherkirche, la Großes Haus dell'Hessisches Staatstheater Wiesbaden e il centro culturale Schlachthof.