Famiglia Kolping
Nel 1875 fu fondata a Wiesbaden un'associazione cattolica di operai sul modello di Adolph Kolping. Nella Wellritzstraße 15 vennero costruiti una biblioteca, un ristorante, aule e dormitori per gli operai in viaggio e una propria cassa malattia. Nel 1895, con un numero di soci pari a 900, l'organizzazione aprì la propria sede. Nel 1908 la Famiglia Kolping fu riconosciuta come scuola di formazione privata e ricevette una medaglia d'oro all'esposizione commerciale del 1902. Nel periodo tra le due guerre, la Famiglia Kolping ospitò 40 residenti permanenti e 20 operai itineranti.
Nel 1933 la Famiglia Kolping fu bandita dalla vita pubblica e nel 1938 fu completamente vietata; la Casa Kolping fu confiscata. Dalla sua ricostituzione nel settembre 1946, l'associazione degli operai è nota come Famiglia Kolping.
Il 75° anniversario della fondazione fu celebrato il 22 ottobre 1950 nella clubhouse, restaurata nel 1947. Nel 1984, l'edificio ormai fatiscente è stato demolito; tre anni dopo, la Famiglia Kolping si è trasferita nei nuovi locali del club nel Centro Kolping in Dotzheimer Straße 26. Il Carnevale Kolping è parte integrante del carnevale di Wiesbaden.