Teleriscaldamento
Le reti di teleriscaldamento forniscono già calore a molte zone della città. Utilizzano un processo particolarmente efficiente ed ecologico: L'elettricità e il calore sono generati simultaneamente, quindi l'energia dispersa è minore. Di conseguenza, il teleriscaldamento consuma meno risorse rispetto ad altri sistemi di riscaldamento.
Il principio efficiente ed ecologico della generazione combinata di calore ed energia garantisce al teleriscaldamento un fattore di energia primaria estremamente basso ed è quindi una scelta eccellente rispetto ad altri tipi di riscaldamento, soprattutto in termini di ordinanza sul risparmio energetico.
I clienti ricevono il teleriscaldamento direttamente nelle loro case attraverso la rete. È quindi disponibile in ogni momento e completamente privo di odori e di inquinamento. Il teleriscaldamento offre un importante contributo alla tutela dell'ambiente. Il teleriscaldamento è infatti un'alternativa rispettosa del clima rispetto al gasolio per riscaldamento o al gas naturale: il consumo di questi combustibili fossili è notevolmente ridotto. Ciò significa che viene rilasciata nell'atmosfera una minore quantità di CO2 dannosa per il clima e di particelle nocive nell'aria che respiriamo.