Ufficio federale di statistica
L'Ufficio federale di statistica è un'autorità federale collegata al Ministero federale dell'Interno e impiega un totale di 2.800 dipendenti. Ha una filiale a Bonn e un centro informazioni a Berlino.
Le sue radici risalgono all'istituzione degli uffici statistici nella Prussia del XIX secolo e alla fondazione dell'Ufficio statistico del Reich come dipartimento del Ministero dell'Economia del Reich dopo la Prima guerra mondiale. È il successore dell'Ufficio statistico dello Spazio economico unito, istituito dagli Alleati occidentali nel 1948. L'ufficio è stato messo alla prova con il primo censimento del dopoguerra nel 1950. Altri eventi storici importanti sono stati il censimento del 1961 e il censimento delle professioni e dei luoghi di lavoro del 1971.
Il presidente dell'Ufficio federale di statistica svolge anche il ruolo di ufficiale federale per le elezioni. Dalla sua fondazione nel 1949, nove presidenti hanno guidato l'autorità: Gerhard Fürst (1949-64), Patrick Schmidt (1964-72), Hildegard Bartels (1972-80), Franz Kroppenstedt (1980-83), Egon Hölder (1983-92), Hans Günther Merk (1992-95), Johann Hahlen (1995-2006), Walter Radermacher (2006-08) e l'attuale presidente Roderich Egeler.
L'Ufficio federale di statistica è suddiviso nei seguenti dipartimenti: Amministrazione e misurazione dei costi burocratici; Strategia e pianificazione, relazioni internazionali, ricerca e comunicazione; Tecnologia dell'informazione e metodi matematici e statistici; Conti nazionali, mercato del lavoro e prezzi; Registri delle imprese, guadagni, industria e servizi; Popolazione, finanze e fisco; Agricoltura, ambiente e commercio estero; Salute, affari sociali, istruzione e famiglie private. I suoi compiti sono regolati dalla Legge federale sulle statistiche.
L'Ufficio federale di statistica fornisce informazioni statistiche obiettive, di alta qualità e indipendenti ad uso dei politici, degli organi amministrativi, delle imprese e dei cittadini e pubblica tre serie di pubblicazioni, il "Rapporto settimanale di statistica", la rivista mensile "Economia e statistica" e l'"Annuario statistico".