Pagenstecher, Friedrich Hermann Alexander
Pagenstecher, Friedrich Hermann Alexander
oftalmologo
nato: 21.04.1828 a Wallau
morto: 31.12.1879 a Wiesbaden
Pagenstecher studiò medicina a Giessen, Heidelberg e Würzburg e nel 1849/50 si recò a Wiesbaden, dove conseguì il dottorato. Qui superò il primo esame di stato in medicina. Si reca a Parigi per la formazione e il perfezionamento e si specializza in oftalmologia.
Nel 1852 tornò a Wiesbaden e fu assunto come assistente medico presso l'ospedale civile (Bürgerhospital). Nel 1853 aprì uno studio oftalmologico privato nella Kirchgasse, da cui si sviluppò la clinica oftalmologica. Allo stesso tempo, Pagenstecher gestì una "clinica oculistica dei poveri", che si trasferì nella casa bifamiliare di Taunusstrasse 59/Elisabethenstrasse 1 nel 1857. Nel 1857 fu nominato consigliere di corte.
Pagenstecher fu insignito degli ordini di merito di Nassau, Prussia, Russia e Brasile per i suoi successi, tra cui la rimozione del cristallino intracapsulare con il cosiddetto cucchiaio di Pagenstecher e le operazioni per il glaucoma e la cataratta.
Fu sepolto nel vecchio cimitero di Platter Straße.
Letteratura
Wormer, Eberhard J.: Pagenstecher, Friedrich Hermann Alexander. In: NDB, vol. 20 [p. 2].
Renkhoff, Otto: Nassauische Biographie. Kurzbiographien aus 13 Jahrhunderten, 2a ed., Wiesbaden 1992 (Veröffentlichungen der Historischen Kommission für Nassau 39) [p. 596].