Monumento ai caduti del cimitero di Kastel
Il monumento ai caduti della Prima Guerra Mondiale di Kastel è costituito da un viale, ai cui lati 10 lapidi più piccole segnano i luoghi di riposo dei singoli soldati. I loro nomi, per un totale di 243, sono iscritti su sei targhe di pietra più grandi con il luogo e la data di morte. Il viale conduce al monumento commemorativo vero e proprio.
Esso mostra una figura maschile seduta su un basamento, con il braccio destro stretto intorno a un ginocchio su cui ha appoggiato la testa; con entrambe le mani tiene una spada conficcata nel basamento. La figura non ha nulla di eroico, la sua postura è quella di un lutto. Sulla parte anteriore del basamento è riportata l'iscrizione: "1914/18 In memoria delle nostre vittime. 1933/1945". Sul retro si legge: "Costruito nel 1931 dai cittadini di Mainz-Kastel".
Il monumento ai caduti fu eretto poco dopo la fine dell'occupazione britannica; il testo fu aggiunto dopo la Seconda guerra mondiale. Nelle immediate vicinanze si trovano monumenti e lapidi per le vittime di Kastel della Seconda Guerra Mondiale, della Guerra franco-prussiana del 1870/71 e delle Guerre napoleoniche del 1812/13.
Letteratura
Bohrer, Hartmut: Testimoni di pietra - monumenti di guerra a Mainz-Kastel. In: Mainzer Geschichtsblätter H. 14.
Magonza e la Prima guerra mondiale, Magonza 2008 [p. 215 ss.].
Süss, Leonhard, Wittelsbach, Bennet: Glorificazione della morte eroica o ricordo? Osservazioni su due memoriali di guerra a Wiesbaden. In: Manig/Wunderer, Wiesbaden nella Prima guerra mondiale [pp. 99-106].