Dorten, Hans Adam
Dorten, Hans Adam
Pubblico ministero, leader separatista
Nato il 10.02.1880 a Endenich (distretto di Bonn)
morto: 04.1963 a Nizza
Dorten studiò legge a Heidelberg, Monaco e Bonn. Lavorò poi presso il tribunale distrettuale di Waldbröl e come pubblico ministero a Düsseldorf, conseguì il dottorato a Lipsia nel 1907 e dal 1912 fu giudice a Waldbröl. Il suo trasferimento al tribunale distrettuale di Berlino nell'estate del 1914 fu ostacolato dallo scoppio della Prima guerra mondiale, alla quale Dorten partecipò come capitano fino al 1918.
Dopo la rivoluzione di novembre del 1918 e l'occupazione della Renania, si dedicò alla politica. Era vicino al Partito di Centro e faceva parte del movimento renano, che perseguiva una politica antisocialista e antiprussiana con l'obiettivo di istituire una Repubblica renana sovrana.
All'inizio del 1919, Dorten si trasferì nella Hildastrasse 14 di Wiesbaden, dove si tenevano riunioni con persone che la pensavano come lui e con ufficiali militari francesi. Sotto la sua direzione, il 1° giugno 1919 fu proclamata a Wiesbaden la Repubblica renana. Inizialmente sostenuto dalle forze di occupazione francesi, il colpo di Stato si concluse dopo circa una settimana. La massiccia resistenza dell'amministrazione cittadina e della popolazione impedì l'insediamento del governo Dorten. Contro Dorten fu emesso un mandato di arresto per tradimento, che però non poté essere eseguito nel territorio occupato.
Durante la crisi renana del 1923, Dorten, insieme a Josef Matthes e con l'appoggio della Lega per l'indipendenza renana, proclamò un "Governo provvisorio della Repubblica renana" a Coblenza il 20 ottobre 1923. In seguito a divergenze, a metà novembre proclamò un governo per la Renania meridionale a Bad Ems. Anche questo tentativo di colpo di Stato fallì a causa della mancanza di sostegno da parte di ampi settori della popolazione e del declino dell'appoggio dell'esercito francese.
Dorten emigrò in Francia, lavorò come avvocato a Nizza dal 1927 e ottenne la cittadinanza francese nel 1928. Nel 1937 scrisse le sue memorie con il titolo "La Tragédie Rhénane".
Letteratura
Bischof, Erwin: Rheinischer Separatismus 1918-1924: gli sforzi di Hans Adam Dorten per lo Stato renano, Berna 1969.
Schlemmer, Martin: "Los von Berlin". Die Rheinstaatbestrebungen nach dem Ersten Weltkrieg, Rheinisches Archiv Bd. 152, Köln u. a. 2007.