Torre di Bismarck
L'idea di costruire una Torre di Bismarck si sviluppò contemporaneamente alla realizzazione del Monumento a Bismarck nel 1898, con l'obiettivo di erigere una massiccia torre di pietra sulla Bierstadter Höhe.
Una torre di legno alta 50 metri ("Colonna di Bismarck") fu costruita come precursore nel 1910. Nonostante il grande sostegno della popolazione - tra il 1907 e il 1910 furono donati circa 27.000 RM - non c'erano fondi sufficienti per la costruzione in pietra prevista.
Grazie alla spettacolare vista sul Rheingau, la torre di legno divenne un richiamo per la folla. L'afflusso di visitatori alla nuova attrazione di Wiesbaden fu tale che fu necessario assumere un guardiano della torre.
Nel 1916, la Torre Bismarck fu chiusa al pubblico e utilizzata dai militari come punto di osservazione. La torre, sempre più esposta al degrado, fu demolita nel 1918.
Letteratura
Mai, Bernd-Günther: La colonna Bismarck sulla Bierstädter Höhe. In: Erbenheimer Anzeiger, 17 febbraio 1989 [p. 17 s.].