Peste suina africana: entrano in vigore due nuovi regolamenti generali
Le restrizioni volte a prevenire la diffusione della peste suina africana (ASF) sono state allentate in alcune località.
Due ulteriori decisioni generali adegueranno le restrizioni all'attuale situazione delle malattie animali. Non ci sono cambiamenti significativi nella zona soggetta a restrizioni I. Tuttavia, molti abitanti della zona di restrizione II beneficeranno dell'alleggerimento delle restrizioni. Solo una piccola area del porto di Schierstein, la Schiersteiner Aue, rimane completamente regolamentata. Si tratta dell'area a sud della recinzione Hessenwasser, delimitata a est dal ponte Dyckerhoff e a ovest dal confine con il distretto Rheingau-Taunus nel Niederwallufer Bucht. Qui la caccia è ancora assolutamente vietata. Anche l'obbligo di tenere i cani al guinzaglio e il divieto di camminare sui sentieri rimangono in vigore. Nelle restanti parti della Zona II Limitata, il divieto di caccia sarà attenuato e l'obbligo di tenere il cane al guinzaglio e il divieto di camminare sui sentieri non saranno più applicati.
Una mappa con i confini esatti è disponibile su wiesbaden.de/asp. I cittadini possono trovare ulteriori informazioni anche qui. I cinghiali trovati morti devono essere segnalati immediatamente all'Ufficio veterinario e di tutela dei consumatori di Wiesbaden, al numero di telefono (0611) 890770, durante l'orario d'ufficio dal lunedì al venerdì, o alla stazione di polizia locale competente al di fuori dell'orario d'ufficio. Per sapere qual è la stazione di polizia competente al di fuori dell'orario di lavoro dell'Ufficio veterinario e come contattarla, consultare il sito www.polizei.hessen.de/meine-polizei-vor-ort.
Tutti gli adempimenti sono attentamente monitorati dagli agenti della polizia municipale.
+++
Il presente comunicato stampa è stato emesso dall'Ufficio Stampa della Capitale dello Stato di Wiesbaden, Schlossplatz 6, 65183 Wiesbaden, pressereferatwiesbadende Per eventuali domande, si prega di chiamare il centralino del municipio al numero 0611 310.