Vai al contenuto
Comunicati stampa

In bicicletta per la conservazione degli uccelli

In occasione dell'inizio della stagione ciclistica, la città lancia una campagna speciale per la protezione degli uccelli.

Il sindaco e responsabile del Dipartimento Ambiente Christiane Hinninger spiega: "Chiunque vada in bicicletta in città può ora donare i chilometri percorsi per la protezione degli uccelli. Per ogni 120 chilometri percorsi in bicicletta, nel negozio di articoli per l'ambiente si trova una cassetta per la nidificazione, fino a esaurimento scorte. In questo modo, i ciclisti non solo fanno qualcosa per la loro forma fisica e per la protezione del clima, ma creano anche nuove aree di riproduzione per gli uccelli".

Le cassette di nidificazione, del valore di 12 euro, possono essere scambiate per i chilometri percorsi - una sola cassetta per persona. Per partecipare è necessario installare e attivare l'applicazione DB Rad+ su uno smartphone. La città di Wiesbaden la offre gratuitamente in collaborazione con Deutsche Bahn. L'app può essere utilizzata per registrare i chilometri percorsi e riscattarli per ottenere sconti presso numerosi partner locali e online, oltre all'Umweltladen.

L'installazione di cassette di nidificazione è importante perché spesso nelle città mancano cavità naturali - gli alberi vecchi e marci vengono sempre più spesso rimossi. Le cassette di nidificazione non solo forniscono agli uccelli un sito di riproduzione, ma anche un riparo nelle notti fredde. Circa un terzo delle specie di uccelli autoctone è già considerato in pericolo.

L'applicazione DB Rad + per dispositivi Android e Apple può essere scaricata gratuitamente all'indirizzo: https://radplus.bahnhof.de/ (Si apre in una nuova scheda).

+++


Il presente comunicato stampa è stato emesso dall'Ufficio Stampa della Capitale dello Stato di Wiesbaden, Schlossplatz 6, 65183 Wiesbaden, pressereferatwiesbadende Per eventuali domande, si prega di chiamare il centralino del municipio al numero 0611 310.

Interessante anche

elenco degli osservatori

Spiegazioni e note