Lettura d'autore nella Giornata mondiale del libro
In "zu lieben", Ulrike Draesner racconta una storia molto personale e toccante non solo sugli ostacoli burocratici di un'adozione internazionale, ma anche sull'identità, la comunicazione e la genitorialità. Ulrike Draesner presenterà "zu lieben" lunedì 28 aprile alle ore 19.30 presso la Literaturhaus Villa Clementine, in Frankfurter Straße 1.
La lettura d'autore si svolgerà nell'ambito della Giornata mondiale del libro e sarà moderata dalla critica indipendente Beate Tröger (DLF e FAZ). L'evento è organizzato dalla Literaturhaus Villa Clementine/Kulturamt Wiesbaden.
Tutto inizia con una telefonata. Lunghi anni di attesa alle spalle, poi la notizia: potrebbe funzionare. Adottano un bambino dallo Sri Lanka e improvvisamente sono una piccola famiglia. "zu lieben" racconta la storia profonda di un amore tra madre e figlio che cresce costantemente mentre si spezza gradualmente tra i due coniugi.
Ulrike Draesner è nata nel 1962 ed è una delle autrici più importanti e versatili del nostro tempo. Ha ricevuto numerosi premi per le sue opere. Nel 2009 ha tenuto la conferenza di poesia di Wiesbaden "Junge Autor:innen" e ha ricevuto il Premio Orphil per la poesia della capitale statale di Wiesbaden nel 2016 e il Gran Premio del Fondo per la letteratura tedesca nel 2021.
I biglietti sono disponibili in prevendita al prezzo di 12 euro, ridotto 9 euro, più i diritti di prenotazione presso il Centro informazioni turistiche di Wiesbaden, Marktplatz 1, telefono (0611) 1729930; online tramite la homepage della Literaturhaus. Al botteghino in loco l'ingresso costa 15 euro, ridotto 11 euro.
Ulteriori informazioni su www.wiesbaden.de/literaturhaus. (Si apre in una nuova scheda)
+++
Il presente comunicato stampa è stato emesso dall'Ufficio Stampa della Capitale dello Stato di Wiesbaden, Schlossplatz 6, 65183 Wiesbaden, pressereferatwiesbadende Per eventuali domande, si prega di chiamare il centralino del municipio al numero 0611 310.