Kloppenheim: Clopheim in collina
La storia di Kloppenheim risale al VI secolo. Nel 1965, durante i lavori di costruzione, gli archeologi scoprirono delle tombe francone che indicavano un primo insediamento.
La prima colonizzazione
Kloppenheim fu menzionato per la prima volta in un atto di donazione del re Enrico I nel 927. Il nome "Clopheim" significa residenza su una roccia o una collina e risale al periodo franco.
Medioevo e prima età moderna
Nel 1355, Kloppenheim apparteneva al dominio dei Sonnenberg e passò più volte di mano prima di essere venduta alla famiglia von Bicken nel 1488 e di entrare successivamente a far parte del dominio di Wiesbaden. La Guerra dei Trent'anni e la peste fecero molte vittime nella regione.
Riforma e sviluppo
Nel 1543, la Riforma portò la fede protestante a Kloppenheim. Il primo pastore protestante fu Gerlach Bidencap. Nel XVI secolo fu costruito un mulino che contribuì allo sviluppo economico. La prima scuola fu fondata nel 1578.
Agricoltura in transizione
Kloppenheim viveva originariamente di coltivazione di frutta e cereali e di allevamento di bestiame da latte. Nel 1819, Kloppenheim ospitava 49 agricoltori, 27 lavoratori a giornata, tre distillatori, due mugnai, un falegname, ecc. Questa struttura commerciale cambiò notevolmente nel 1870: molti abitanti di Kloppenheim trovarono lavoro a Wiesbaden, Mainz, Höchst o con la Reichsbahn. Nel 1930, solo un terzo era ancora impiegato nell'agricoltura. Con il primo trattore nel 1951 e la crescente meccanizzazione dal 1960 in poi, i cavalli da fattoria scomparvero. L'agricoltura era cambiata radicalmente.
Guerre e sconvolgimenti
Le guerre rivoluzionarie francesi e l'occupazione delle truppe francesi e prussiane nel XVIII e XIX secolo portarono distruzione e difficoltà. Nel 1797, i registri parrocchiali furono bruciati. Nel 1813, ulteriori danni furono causati dalla ritirata delle truppe francesi e dall'arrivo dei cosacchi. Dal 1866 al 1928, Kloppenheim appartenne al distretto di Wiesbaden.
Sviluppo dopo la seconda guerra mondiale
Kloppenheim fu incorporato a Wiesbaden nel 1928. Il villaggio fu gravemente colpito durante il bombardamento di Wiesbaden del 2 febbraio 1945. Dopo la Seconda guerra mondiale, Kloppenheim crebbe soprattutto grazie all'insediamento di sfollati, in particolare dalla Repubblica Ceca. Nei decenni successivi, Kloppenheim ha subito un'ampia ricostruzione. Negli anni '70 sono stati realizzati importanti progetti infrastrutturali come la rete fognaria e l'ampliamento delle strade.
Kloppenheim oggi
Kloppenheim conserva numerosi elementi storici, tra cui la vecchia chiesa, costruita nel XVII secolo. Oggi è un importante punto di riferimento del quartiere. Il museo nella Heimatscheune restaurata espone anche immagini e manufatti storici. Le cerimonie nuziali si svolgono qui, proprio accanto al vecchio municipio recentemente ristrutturato, in un'atmosfera unica.
Nonostante il suo sviluppo, Kloppenheim ha mantenuto il suo fascino di villaggio. Una forte struttura associativa, guidata dall'associazione locale per il patrimonio culturale, caratterizza la vivace vita della comunità. Diverse organizzazioni locali promuovono lo scambio e rafforzano l'interazione sociale tra i residenti.
Punto di forza storico
Nel 1927, Kloppenheim celebrò il suo millesimo anniversario con una grande festa e migliaia di persone.
Sei interessato a Klarenthal?
Visitate il museo virtuale di quartiere del gruppo di lavoro volontario e scoprite di più sulla storia multiforme di Klarenthal.