Vai al contenuto
Fagianeria Wiesbaden

Procione nordamericano (procione lotor)

Il procione nordamericano è intelligente e adattabile, ma come specie invasiva rappresenta anche una sfida per la natura. Nella fagianeria è possibile osservarlo e conoscere la sua storia.
Venite a conoscere Kiwi, Günni, Hugo, Urmel, Jogi e Mathilda.

Procione

Il procione nordamericano è un abile arrampicatore e un vero sopravvissuto. Con le sue "maschere facciali" nere e le zampe agili, esplora curiosamente l'ambiente circostante. Originario del Nord America, si è stabilito in Europa e spesso vive nelle foreste o anche nelle città. I procioni sono onnivori e usano le loro abili zampe anteriori per tastare e apparentemente "lavare" il cibo.

Come specie invasiva, il procione nordamericano si è diffuso rapidamente in Germania. Non avendo nemici naturali, può spostare le specie animali autoctone e razziare i siti di nidificazione di uccelli e piccoli mammiferi. La sua adattabilità lo rende un artista della sopravvivenza, ma pone delle sfide alla natura autoctona. Scienziati e ambientalisti stanno quindi discutendo misure per controllare la sua diffusione e preservare l'equilibrio ecologico.

Interessante anche

elenco degli osservatori

Spiegazioni e note

Crediti d'immagine