Pasqua a Wiesbaden
Cosa succede a Pasqua? Che sia per tutta la famiglia, per la cultura o per il divertimento, qui troverete una breve panoramica.
Per tutta la famiglia
Escursione con la ferrovia del Neroberg
La più antica funivia alimentata a zavorra d'acqua della Germania e il "punto di riferimento più strano" di Wiesbaden vi porta sul Neroberg ogni 15 minuti dalle 9.00 alle 19.00 nel fine settimana di Pasqua.
Sabato di Pasqua: festa del fuoco di Pasqua al mattatoio
Il sabato di Pasqua, 19 aprile, la grande festa del falò pasquale con spettacolo per bambini, DJ, castelli gonfiabili e molto altro ancora sarà celebrata ancora una volta allo Schlachthof a partire dalle ore 18.00. L'ingresso è gratuito!
Sabato di Pasqua: tiro alle uova di Pasqua con il Burgfalken
Il Burgfalken Shooting Club vi invita al suo tradizionale "Easter Egg Shoot" il sabato di Pasqua dalle 11.00 alle 17.00. Oltre al classico tiro ad aria compressa al coperto, ci sarà anche il tiro con l'arco all'aperto per bambini e adulti.
Domenica di Pasqua: tour in famiglia intorno all'uovo al Museo di Wiesbaden
La domenica di Pasqua, il 20 aprile, la visita guidata alle 15.00 al Museo di Wiesbaden è tutta dedicata alle uova. Non ci sono solo molte uova diverse da scoprire nella collezione, ma anche una piccola mostra di studio che racconta storie emozionanti sulle uova.
Domenica di Pasqua: la scuola per coniglietti al Caligari
Al cinema per bambini Caligari FilmBühne, la domenica di Pasqua alle 14.30, è in programma "La scuola dei coniglietti - Caccia all'uovo d'oro". Max è in realtà un normale coniglietto di città. Gli piacciono i vestiti, uscire con gli amici e vuole diventare un membro della banda "Die Wahnsinns-Hasen". Ma il destino lo catapulta in un mondo completamente diverso: la scuola dei conigli!
Intrattenimento
Sabato di Pasqua: mercatino delle pulci a Palazzo Biebrich
Che si tratti di un rovistaggio mirato o di una passeggiata rilassata, il mercato delle pulci "Am Parkfeld" di Biebrich vi invita a cercare occasioni il sabato di Pasqua, il 19 aprile.
Sabato di Pasqua: tour di degustazione a Wiesbaden
I punti salienti in un'ora: il sabato di Pasqua, 19 aprile, alle ore 16.00, il divertente tour dei luoghi simbolo di Wiesbaden sarà arricchito da fatti interessanti e aneddoti emozionanti.
Sabato di Pasqua: Visita guidata "Naturalmente Wiesbaden
26 sorgenti termali con proprietà curative, una natura meravigliosa, facciate signorili, il più antico grand hotel d'Europa e aneddoti affascinanti: il 19 aprile potrete intraprendere un viaggio nel tempo attraverso la cosmopolita città termale di Wiesbaden con la visita guidata "Naturalmente Wiesbaden" alle ore 11.00.
La cultura
Venerdì Santo: Passione di San Giovanni nella Lutherkirche
La Passione di San Giovanni di Johann Sebastian Bach sarà eseguita nella Lutherkirche il 18 aprile, Venerdì Santo, alle ore 17.00. Bach integra il testo della Passione basato sul Vangelo di San Giovanni con corali e testi liberi. Le armonie e le melodie audaci, in particolare nei cori a turbante, creano un effetto drammatico che ancora oggi affascina il pubblico.
Sabato di Pasqua: sabato aperto alla Literaturhaus
Il sabato di Pasqua, alcune sale del bel étage della Casa della Letteratura di Villa Clementina saranno aperte dalle ore 13.00 alle ore 18.00. In un ambiente informale, potrete sfogliare il centro di scambio di libri, ammirare la magnifica architettura storicista della villa classificata o semplicemente rilassarvi e leggere per un po'. Il team GLYG si occupa del benessere femminile.
Domenica di Pasqua: Le nozze di Figaro al Teatro di Stato di Wiesbaden
Approfittate dell'offerta pasquale dello Staatstheater: la domenica di Pasqua, il 20 aprile, potrete assistere all'opera comica di Mozart a 25 euro su tutti i posti. L'opera presenta una storia d'amore eterna, una satira sociale giocosa e pungente - eppure tutte queste descrizioni non bastano. Perché "Figaro" è soprattutto: un'opera di sconvolgimento, un pezzo della tempestosa urgenza di riconoscimento personale e quindi allo stesso tempo un simbolo senza tempo della ribellione dell'individuo contro l'establishment.
Weekend di Pasqua: L'origine è nell'uovo
La mostra "Studi Oologici - L'origine è nell'uovo" al Museo di Wiesbaden si concentra sull'uovo biologico e sul suo utilizzo nella nostra cultura dal 10 aprile al 19 ottobre. L'uovo