Vai al contenuto
Storia della città

Dott.ssa h.c. Shirin Ebadi

Il 6 maggio 2012, la dott.ssa Shirin Ebadi ha firmato il Libro d'oro della città di Wiesbaden.

Shirin Ebadi è nata il 21 giugno 1947 ad Hamadan, in Iran.

Dopo aver studiato legge, è diventata il primo giudice donna nella storia dell'Iran. Dal 1975 fino alla sua espulsione dall'incarico durante la Rivoluzione islamica del 1979, ha presieduto il Senato del Tribunale di Teheran. In seguito ha lavorato come avvocato e docente universitaria.

Si considera una donna democratica di fede musulmana e, sulla base della Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo, sostiene un ruolo paritario per le donne nella vita pubblica.

Si batte anche per i diritti dei bambini e nel 1994 è stata cofondatrice dell'organizzazione per i diritti dei bambini Society for Protecting the Child's Rights. Nel 2003 è stata la prima donna musulmana a ricevere il Premio Nobel per la pace per il suo impegno.

A causa delle sue critiche al regime del suo Paese, alla fine del 2009 è andata in esilio nel Regno Unito.

Ebadi ha visitato l'Assia nel maggio 2012. A Francoforte è stata insignita del Premio Avicenna per il suo impegno a favore della coesistenza pacifica e tollerante di culture diverse.

Durante la successiva visita a Wiesbaden, il 6 maggio 2012, è stata ricevuta dal sindaco Müller nel municipio. Egli ha reso omaggio al suo impegno e ha definito la visita della dott.ssa Ebadi nella capitale dell'Assia un grande onore.

Il premio Nobel lo ha ringraziato per la calorosa accoglienza e ha poi firmato il Libro d'oro della città.

Interessante anche

elenco degli osservatori

Spiegazioni e note