Il Presidente federale Richard von Weizsäcker
L'8 ottobre 1984, il Presidente federale Richard von Weizsäcker ha firmato il Libro d'oro della città di Wiesbaden.
Richard von Weizsäcker è nato a Stoccarda il 15 aprile 1920.
Dopo il servizio militare durante l'epoca nazionalsocialista, ha studiato legge e storia a Gottinga.
Parallelamente all'attività in diverse imprese commerciali, dal 1954 si impegnò nella CDU, di cui fu membro dell'esecutivo federale tra il 1966 e il 1984.
Nel 1981 fu eletto sindaco di Berlino, carica che mantenne fino alla sua elezione a sesto presidente della Repubblica federale di Germania nel 1984. Il suo mandato è stato caratterizzato dai commoventi discorsi pronunciati in occasione del 40° anniversario della fine della Seconda guerra mondiale e della riunificazione.
Dopo due mandati, si è ritirato dalla massima carica tedesca nel 1994. Da allora si è concentrato sul volontariato, ad esempio nella Chiesa protestante, di cui è stato presidente del Kirchentag tra il 1964 e il 1970 e tra il 1979 e il 1981.
Durante la sua visita inaugurale in Assia, è stato ricevuto nel Municipio di Wiesbaden l'8 ottobre 1984. Il sindaco Jentsch gli ha augurato ogni bene e tanta forza per il suo incarico di responsabilità. Il dottor von Weizsäcker ha ringraziato per la calorosa accoglienza e poi, come i suoi predecessori, ha firmato il Libro d'Oro della città.