vedi Conferenza 2025
La see-Conference - una delle più grandi conferenze sul design in Germania - fornirà impulsi nei campi del design, dell'architettura e dei temi socio-politici il 26 e 27 aprile allo Schlachthof.
Da sempre le immagini trasformano le visioni in desideri e contribuiscono a trasformare le utopie in realtà. L'evento di due giorni - composto dalla see-Conference e dal see-Camp - dà impulso ai settori del design, delle arti visive, dell'architettura, delle arti dello spettacolo e del cinema, affrontando anche questioni regionali e socio-politiche.
vedi Conferenza del 26 aprile
Sabato 26 aprile, circa 750 visitatori della scena creativa parteciperanno alla see-Conference allo Schlachthof per ascoltare le presentazioni di relatori internazionali. Si tratta di una delle più importanti conferenze interdisciplinari di design in Germania, anche per l'ampiezza del suo programma: dalle stelle cadenti come il regista berlinese Raman Djafari, che ha realizzato video musicali per Elton John e Dua Lipa, al regista teatrale e attivista Stefan Kaegi (Rimini Protokoll) e alla pioniera della sostenibilità Barbara Buser, che stabilisce parametri di riferimento per la trasformazione architettonica delle nostre città con il repurposing e l'edilizia circolare. Una mostra e una festa completano l'evento.
campo sul lago il 27 aprile
Al see-Camp di domenica 27 aprile, i temi regionali saranno concretizzati con i responsabili e le parti interessate. Più di qualsiasi altro evento in questo settore, see combina idee stimolanti con un livello pratico di realizzabilità. Il design estetico e visivo svolge un ruolo centrale: solo chi è in grado di visualizzare un futuro potrà realizzarlo.