Vai al contenuto
Enciclopedia della città

Monumento a Guglielmo d'Orange (noto come "il Silenzioso")

Monumento a Guglielmo d'Orange, 1960 circa
Monumento a Guglielmo d'Orange, 1960 circa

La figura in bronzo del Principe d'Orange, governatore dell'Olanda e liberatore dei Paesi Bassi (1533-1584), è stata donata a Wiesbaden dal Kaiser Guglielmo II ed è il calco di una statua dello scultore berlinese Walter Schott eretta davanti al Palazzo di Berlino nel 1906.

La statua poggia su un semplice basamento neoclassico e mostra il giovane principe in forma idealizzata in costume spagnolo. Il principe indossa una corazza, un berretto e un mantello corto, con la mano destra appoggiata sulla spada nella sinistra. L'iscrizione sul basamento recita: "WILHELM I./PRINCE OF ORANIA. CONTE DI NASSAU / CHIAMATO IL SVEGATORE / FONDATORE DELL'INDIPENDENZA DEL TERRITORIO INFERIORE / SI DIMETTE PER LA SUA FEDE EVANGELICA / 1533-1584/SAEVIS TRANQUILLIS IN UNDIS" ("Calma in mezzo alle onde impetuose").

Dopo lunghe discussioni, il monumento fu inaugurato con una cerimonia il 15 maggio 1908, alla presenza di Guglielmo II, sulla piazza antistante la chiesa principale di Wiesbaden. Il monumento originale di Berlino fu distrutto durante la Seconda Guerra Mondiale.

Letteratura

elenco degli osservatori

Spiegazioni e note

Crediti d'immagine