Società Dante Alighieri Wiesbaden
La Società Dante Alighieri Wiesbaden è stata fondata il 16 settembre 1951 da Elsa Margherita Freifrau von Zschinsky con lo scopo di promuovere l'arte e la cultura italiana e di coltivare la lingua italiana come contributo alla comprensione internazionale.
A tal fine, l'associazione organizza regolarmente conferenze sui tesori artistici italiani e sulle varie destinazioni di viaggio e presenta le opere di famosi pittori, scultori e architetti italiani e la loro influenza sugli edifici in Europa. La Società Dante Alighieri Wiesbaden, che conta oltre 300 membri, organizza anche letture di scrittori italiani, viaggi di studio in Italia e visite a mostre.
Letteratura
Löhner, Wilma: Una vita realizzata. Ludwig E. Obert: Presidente della Società Dante Alighieri Wiesbaden. In: Wiesbadener Leben 10/1994 [p. 33].