Pagenstecher, Arnold Andreas Friedrich
Pagenstecher, Arnold Andreas Friedrich
Medico, biologo
nato: 25.12.1837 a Dillenburg
morto: 11.06.1913 a Wiesbaden
Pagenstecher studiò medicina a Würzburg, Berlino e Utrecht dal 1855 e conseguì il dottorato nel 1858. Nel 1861 iniziò a esercitare presso la clinica oftalmologica del cugino Alexander Pagenstecher a Wiesbaden. Nel 1863 si affermò come medico praticante e specialista in oftalmologia e sposò Ernestine von Rössler. Nel 1876 fu nominato consigliere medico e nel 1896 consigliere medico privato. Dal 1868-80 Pagenstecher fu membro del consiglio comunale di Wiesbaden, dal 1891 consigliere comunale e dal 1902 capo del consiglio comunale. Nel 1907 Pagenstecher fu nominato cittadino onorario di Wiesbaden.
Oltre all'attività professionale, dal 1882 al 1900 fu segretario dell'Associazione di Nassau per la Storia Naturale e ispettore del Museo di Storia Naturale. Dopo l'acquisizione dei tre musei di Wiesbaden da parte della città, nel 1900 fu nominato direttore del Museo di Storia Naturale, anche se doveva ancora occuparsi del suo studio. Insieme a Heinrich Fresenius, si impegnò per la costruzione del nuovo museo nell'attuale Friedrich-Ebert-Allee. Tuttavia, Pagenstecher non visse per vedere l'inizio dei lavori di costruzione nel 1913. Nel 1908, l'associazione onorò i suoi successi conferendogli l'onorificenza di membro onorario.
La sua attività scientifica si concentrò sulla ricerca medico-anatomica con scritti di oftalmologia e otologia e sull'entomologia con la descrizione delle farfalle dell'arcipelago indomalese. In totale, fu responsabile di oltre 90 opere scientifiche. Egli stesso descrisse per la prima volta più di 250 specie di farfalle per la scienza.
La sua tomba d'onore si trova nel Cimitero Nord.
Letteratura
Czysz, Walter: 175 Jahre Nassauischer Verein für Naturkunde und Naturwissenschaftliche Sammlung des Museums Wiesbaden 1829-2004, Wiesbaden 2004 (Jahrbücher des Nassauischen Vereins für Naturkunde 125) [p. 189].
Dreyer, L.: Necrologia. Arnold Pagenstecher. In: Jahrbücher des Nassauischen Vereins für Naturkunde 66, I-XVI, Wiesbaden 1913.
Renkhoff, Otto: Biografia di Nassau. Kurzbiographien aus 13 Jahrhunderten, 2a ed., Wiesbaden 1992 (Veröffentlichungen der Historischen Kommission für Nassau 39) [p. 597].