Merten, Hans
Merten, Hans
Ecclesiastico protestante, politico (membro del Bundestag)
Nato: 01.09.1908 a Wiesbaden
Morto: 12.12.1967 a Bad Godesberg
Merten ha studiato teologia protestante a Marburgo e Berlino, dopodiché ha lavorato come vicario a Dillenburg e Usingen. In seguito lavorò come pastore a Johannesstift a Berlino-Spandau, a Güstebiese an der Oder e dal 1939 a Mörfelden. Durante la Seconda guerra mondiale fu soldato e fu fatto prigioniero.
Dal 1945, Merten lavorò come capo dipartimento presso l'"Organizzazione protestante di soccorso per i prigionieri di guerra, gli internati e i rimpatriati". Allo stesso tempo, dal 1947 presiedette il "Gruppo di lavoro per i problemi dei prigionieri di guerra" in Assia. Dal 1949 al 51 lavorò per il "Ministero federale per gli sfollati, i rifugiati e le vittime di guerra" a Bonn e fu contemporaneamente nominato capo dell'ufficio degli Stati della Germania occidentale per i problemi e le questioni riguardanti i prigionieri di guerra e i rimpatriati.
Dal 1951 fino alla sua morte, fu membro del Bundestag a Bonn per la SPD e dal 1953 ebbe il mandato diretto per la circoscrizione di Giessen. Dal 1957 al 1963 fu vicepresidente della "Commissione per la difesa" e dal 1965 al 1967 fu membro del Parlamento europeo.
Letteratura
Habel, Walter: Wer ist Wer?, Essen 1967/1968 [p. 1269].
Raccolta di ritagli di giornale dall'archivio della città di Wiesbaden, "Merten, Hans".
Biografia di Nassau. Kurzbiographien aus 13 Jahrhunderten, 2a ed., Wiesbaden 1992 (Veröffentlichungen der Historischen Kommission für Nassau 39). [S. 512].