Hackenbruch, Peter Theodor
Hackenbruch, Peter Theodor
chirurgo
nato: 19.05.1865 a Andernach
morto: 15.05.1924 a Wiesbaden
Hackenbruch studiò medicina a Bonn, dove ottenne il dottorato nel 1888. Dopo aver lavorato come assistente del chirurgo Friedrich Trendelenburg (1844-1924), si stabilì a Wiesbaden nel 1892. Nel 1900 succedette a Friedrich Cramer come primario del reparto di chirurgia dell'ospedale St. Josef. I suoi successi chirurgici lo resero famoso ben oltre i confini della Germania. Gli strumenti da lui inventati per eseguire le operazioni divennero rapidamente di uso comune in chirurgia. Il suo trattamento delle fratture ossee con morsetti di distrazione si rivelò indispensabile per le ferite da arma da fuoco durante la Prima Guerra Mondiale ("morsetti di distrazione di Hackenbruch").
Hackenbruch pubblicò numerose opere in tutti i settori della chirurgia e si fece un nome nella formazione dei giovani anestesisti locali ("Metodo di Hackenbruch per l'anestesia regionale"). Le sue pubblicazioni più importanti furono "Örtliche Schmerzlosigkeit bei Operationen" (1897), "Die Schmerzverhütung in der Chirurgie" (1906) e "Die Behandlung der Knochenbrüche mit Distraktionsklammern" (1919).
Letteratura
Fischer, Hervorragende Ärzte, vol. 1 [p. 560].
Raccolta di ritagli di giornale dell'Archivio della città di Wiesbaden "Hackenbruch, Peter Theodor".