GENO50
Fondata il 5 gennaio 1950, la "Gemeinnützige Bau- und Siedlungsgenossenschaft Neue Heimat" è stata creata per far fronte alla carenza di alloggi. A tutt'oggi, lo scopo dello statuto della cooperativa è "fornire ai suoi membri alloggi buoni, sicuri e socialmente responsabili". Dopo poco tempo, il nome fu cambiato in "Bau- und Siedlungsgenossenschaft Wiesbaden 1950 eGmbH", da cui si sviluppò l'abbreviazione GENO50; fu iscritta nel registro delle cooperative il 22 aprile 1950. Alla fine del 1950, GENO50 contava 290 soci con un capitale sociale di 29.290 marchi. Il primo nuovo edificio in Assmannshäuser/Ecke Lorcher Straße con 63 appartamenti fu completato nel maggio 1951. Poiché il giovane GENO50 non era ancora in grado di costituire autonomamente delle riserve di liquidità, il 18 dicembre 1956 fu fondato un istituto di risparmio, riconosciuto dall'autorità di vigilanza bancaria dello Stato dell'Assia il 25 gennaio 1957. Alla fine del 1957, i depositi di risparmio ammontavano già a 305.669,90 DM.
GENO50 opera ora con il nome di "Gemeinnützige Bau- und Siedlungsgenossenschaft Wiesbaden 1950 eG". Il portafoglio è cresciuto fino a oltre 3.500 appartamenti nell'intera area della città di Wiesbaden e il numero di membri è salito a oltre 5.800. I depositi dell'organizzazione di risparmio hanno superato i 22 milioni di euro. I compiti attuali di GENO50 comprendono in particolare la manutenzione e la modernizzazione degli appartamenti. L'edificio degli uffici di GENO50 si trova nel complesso residenziale di Gräselberg a Wiesbaden.