Massoni a Wiesbaden
Sotto la presidenza del principe regnante Karl Wilhelm zu Nassau-Usingen, che divenne anche il primo Maestro di Cattedra, la loggia "Zur beständigen Einigkeit" fu fondata nel Palazzo Biebrich il 6 agosto 1778. La loggia esistette solo per un breve periodo. Nel 1803, dopo la morte del Principe, la vita massonica si concluse.
Infine, il 2 maggio 1858, la nuova loggia "Plato zur beständigen Einigkeit in Wiesbaden" rivive nel tempio della loggia di Francoforte "Zur Einigkeit". Come tutte le logge massoniche, anche questa era un'unione di uomini di diverse convinzioni religiose, politiche e ideologiche, impegnati per la dignità umana, la libertà e l'autodeterminazione. Il nome Platone si riferisce all'associazione con la loggia di Francoforte "Sokrates zur Standhaftigkeit", con la quale i fratelli di Wiesbaden mantennero i contatti durante il periodo di quiescenza. Nel 1896, la loggia fu in grado di inaugurare la sua casa di loggia di nuova costruzione in Friedrichstraße 21. Poiché lo spazio a disposizione divenne presto insufficiente, i fratelli decisero di costruire una nuova casa di loggia nelle vicinanze, in Friedrichstraße 35, dove si trasferirono nel 1896. Negli anni Venti, "die Plato" era un centro sociale di Wiesbaden. All'epoca la loggia contava più di 200 membri.
La dittatura nazista pose fine alla vita della loggia nel 1934. Dopo la Seconda guerra mondiale, il 10 settembre 1948 si svolse il primo lavoro massonico. Dopo che l'edificio della loggia fu distrutto dai bombardamenti del febbraio 1945, la Haus der Heimat fu costruita sulla proprietà di Friedrichstraße 35.
Negli anni successivi furono fondate diverse nuove logge a Wiesbaden: la loggia "Mozart zur Liebe und Pflicht" fu fondata nel 1951, una loggia militare americana operava con il nome di "Luftbrücke" dal 1957 e la loggia "Humanitas zu den drei Lilien" dal 1973. La loggia "Zur erstrebten Weisheit" è stata costituita nel 1991 e la loggia femminile "Quelle zum Licht" è stata fondata nel settembre 1995. Oggi tutte le logge di Wiesbaden lavorano nella casa della loggia in Friedrichstraße 35.
Letteratura
Stange, Horst: Massoni a Wiesbaden, autoprodotto nel 2002.