Bachmayer, Christoph Joseph
Bachmayer, Christoph Joseph
Rentier
nato: 09.09.1816 a Monaco di Baviera
morto: 22 novembre 1887 a Wiesbaden
Si dice che questo ombrellaio esperto padroneggiasse sette lingue e che fosse quindi qualificato come accompagnatore e "maresciallo viaggiatore" del principe Alberto Edoardo di Galles, poi re Edoardo VII, che accompagnò per diversi anni in America e in Oriente. A volte lavorò come albergatore a Parigi. Nel 1868 si ritirò a Wiesbaden, dove visse nella Villa Amalfi in Sonnenberger Str. 60 insieme alla sorella, anch'essa nubile.
Bachmayer donò 100.000 RM ciascuno per l'assistenza agli anziani, la casa dei bambini e l'organizzazione di assistenza ai poveri. Lasciti minori andarono alle istituzioni per gli occhi e i ciechi, al centro di soccorso, al fondo per le vedove e gli orfani dell'orchestra teatrale, all'istituto per i poveri, all'associazione per l'abbellimento e all'associazione per la protezione degli animalil'abbellimento e all'associazione per la protezione degli animali. Bachmayer fu sepolto nel Cimitero Nord. Il 16 maggio 1889, con una delibera del Consiglio comunale, gli fu intitolata una strada.
Letteratura
Herrmann, Albert: Tombe di personaggi famosi e pubblici nei cimiteri di Wiesbaden, Wiesbaden 1928 [p. 190] [erroneamente Bachmeyer].
Meier, Paul: Il fabbricante di ombrelli Bachmayer von der Au fu in seguito albergatore e sceriffo itinerante del Principe di Galles. In: Chiemgau-Blätter, supplemento di intrattenimento del Traunsteiner Wochenblatt n. 44 del 5 novembre 1960.