Vai al contenuto
Enciclopedia della città

Associazione per il benessere dei lavoratori di Wiesbaden (AWO)

Nel dicembre 1922, sotto la guida di Philipp Holl, fu fondato il comitato locale dell'Associazione per il benessere dei lavoratori di Wiesbaden, i cui compiti comprendevano l'assistenza agli orfani, la cura dei bambini, la ricreazione delle madri, i pasti per i bambini delle scuole e la consulenza.

Dopo il 1933, l'Associazione per il benessere dei lavoratori divenne un pomo della discordia tra l'Associazione nazista delle donne, il Fronte del lavoro tedesco e l'Associazione nazionalsocialista per il benessere del popolo (NSV), che alla fine ne confiscò i beni.

La casa di cura Taunusblick inaugurata dall'AWO nel 1952, 1955 ca.
La casa di cura Taunusblick inaugurata dall'AWO nel 1952, 1955 ca.

Dopo la fine della guerra, Philipp Holl, Moritz Lang e sua moglie Anny Lang, nonché il comunista Hans Quarch, sopravvissuto al campo di concentramento di Dachau, ricostruirono l'Associazione per il benessere dei lavoratori. Le mense e i pasti scolastici, i programmi ricreativi per bambini (i bambini di Berlino) e le sale da cucire caratterizzarono i primi anni del dopoguerra. La riapprovazione ufficiale dell'Associazione per il benessere dei lavoratori di Wiesbaden avvenne il 25 gennaio 1946, con Moritz Lang (SPD) e Hans Quarch (KPD) a condividere la direzione. Il comitato femminile diretto da Anny Lang ebbe grande importanza.

A partire dal 1958, l'Associazione per il benessere dei lavoratori ha utilizzato il sito di Unter den Eichen, dove nel 1961 è stato creato un centro diurno per anziani, nel 1968 un asilo e fino al 2010 un albergo per anziani: la "Casa Anny Lang".

Attualmente, l'attenzione si concentra sull'assistenza all'infanzia, agli anziani, alla consulenza e al sostegno alle donne e agli immigrati; l'associazione ha anche creato una propria casa di accoglienza per le donne. Ai 1.200 membri si aggiungono 300 dipendenti a tempo pieno e numerosi volontari.

Letteratura

Eckhardt, Dieter e Hanna: L'auto-aiuto nel momento del bisogno. L'emergere dell'Associazione dei lavoratori di Wiesbaden dalla miseria delle due guerre mondiali. A cura di: AWO Kreisverband Wiesbaden, Wiesbaden 2009.

Reimuth, Bruno; Richter, Hannelore: 70 Jahre Arbeiterwohlfahrt in Wiesbaden, Wiesbaden 1993.

Riferimento

elenco degli osservatori

Spiegazioni e note

Crediti d'immagine