Il piano paesaggistico
Il piano paesaggistico è uno strumento di pianificazione che regola la progettazione, l'utilizzo e la protezione dei paesaggi e delle risorse naturali. Viene redatto dall'autorità locale.
A Wiesbaden vivono più di 280.000 persone su un'area di circa 20.400 ettari (circa 30.000 campi da calcio). Quest'area è caratterizzata principalmente dalla natura e dal paesaggio urbano.
Viviamo in armonia con la natura e il paesaggio, la flora e la fauna e un ambiente naturale funzionalmente connesso che contribuisce a un ambiente di vita e di lavoro sostenibile e vivibile.
La pianificazione paesaggistica garantisce la tutela e lo sviluppo della natura e del paesaggio, al fine di preservare l'equilibrio naturale con tutte le sue funzioni.
Si occupa della protezione e del miglioramento del suolo, dell'acqua, dell'aria e del clima e promuove la biodiversità. Inoltre, preserva la bellezza della natura e ne migliora il valore ricreativo.
Forniamo consulenza per la pianificazione della conservazione e dello sviluppo degli spazi aperti nelle aree abitate e in quelle non abitate e sviluppiamo misure per salvaguardare e promuovere la biodiversità a Wiesbaden.
Il nostro strumento centrale di pianificazione è il piano paesaggistico. Questo è attualmente in fase di aggiornamento attraverso il contributo di integrazione della pianificazione paesaggistica al piano regolatore (bozza di stato 2023).
Il piano paesaggistico è obbligatorio per legge.
Il piano paesaggistico si sviluppa in tre fasi:
L'obiettivo principale è quello di preservare la bellezza e il carattere di Wiesbaden, affrontando allo stesso tempo sfide come il cambiamento climatico e la transizione energetica, al fine di proteggere la natura e il paesaggio nel miglior modo possibile.
La formulazione degli obiettivi del piano paesaggistico si basa su una serie di domande, ad esempio
- Come si possono realizzare gli usi desiderati senza compromettere in modo significativo la funzione dell'ecosistema?
- Come si possono rendere compatibili e, se necessario, combinare tra loro le diverse esigenze di utilizzo?
- Quali potenzialità derivano dalle funzioni di equilibrio naturale e come possono essere utilizzate nello sviluppo del quartiere?
Il risultato è un piano che tiene conto di tutte le relazioni tra gli esseri viventi e il loro ambiente e tra di loro - compreso l'uomo - e cerca di raggiungere una soluzione compatibile con il nostro contributo.
Particolare attenzione è rivolta all'espansione degli spazi verdi e alla loro messa in rete, alla protezione dei biotopi e dei corpi idrici e alla conservazione delle aree importanti per il clima. Wiesbaden ha bisogno di un ambiente naturale funzionante e prezioso per essere ben equipaggiata per il futuro.