Il passo di Wiesbaden verso un futuro di trasporto intelligente
DIGI-V rende digitale il traffico di Wiesbaden: meno ingorghi, aria più pulita e una migliore qualità della vita grazie a semafori intelligenti, informazioni in tempo reale e tecnologie innovative.
Perché Wiesbaden ha bisogno di un nuovo concetto di trasporto
La capitale dello Stato di Wiesbaden è in costante crescita, e con la sua crescita aumentano anche le sfide per il traffico cittadino. Per molto tempo, Wiesbaden ha avuto regolarmente problemi di aumento dei livelli di ossido di azoto, che hanno compromesso la qualità della vita dei residenti e hanno persino portato alla minaccia di divieti di circolazione per i diesel. Per superare queste sfide, il progetto DIGI-V è stato creato come parte del Masterplan della città verde "WI-Connect". Questo progetto lungimirante è finanziato in parti uguali dalla città di Wiesbaden e dal governo federale per un totale di circa 33 milioni di euro.
Tecnologia moderna per un'aria migliore e una minore congestione
L'attuazione del progetto è in pieno svolgimento dalla metà del 2018. Il cuore di DIGI-V consiste nella digitalizzazione e nel collegamento in rete intelligente di tutti i semafori della rete stradale principale di Wiesbaden. Dotati di sensori e tecnologie di ripresa all'avanguardia - tra cui termocamere e telecamere a infrarossi - i semafori raccolgono costantemente dati sul traffico come il numero di veicoli, il tipo di veicolo e i tempi di percorrenza, oltre a importanti dati ambientali come il biossido di azoto, il particolato e i valori meteorologici. La protezione dei dati è ovviamente garantita: Non vengono memorizzati o analizzati né i volti né le targhe dei veicoli.
Controllo intelligente dei semafori: evitare gli ingorghi, migliorare la qualità dell'aria
Tutti i dati raccolti vengono raccolti a livello centrale e analizzati in tempo reale. In questo modo i semafori possono essere adattati in modo flessibile alla situazione attuale del traffico. Un mezzo particolarmente efficace sono i cosiddetti "semafori gatekeeper" nei punti di accesso strategici al centro città. Essi garantiscono una regolazione mirata del flusso di traffico, riducendo in modo significativo la congestione e gli ingorghi.
Maggiore sicurezza e comfort per pedoni, ciclisti e autobus
Un altro aspetto importante del DIGI-V è la promozione mirata di modalità di trasporto ecologiche. Pedoni e ciclisti beneficiano di nuovi attraversamenti senza barriere, piste ciclabili aggiuntive e corsie ecologiche speciali. Sono stati istituiti segnali dedicati per il trasporto pubblico locale, in modo che gli autobus possano attraversare il centro città in modo più veloce e affidabile, offrendo una reale alternativa alle auto private.
Informazioni digitali sul traffico in tempo reale
La segnaletica stradale digitale completa l'innovativo sistema e informa gli automobilisti in tempo reale sulle condizioni attuali del traffico, sui percorsi alternativi e sulle possibili deviazioni. L'obiettivo è ridurre gli spostamenti inutili nelle aree congestionate e supportare attivamente gli utenti della strada nella scelta del percorso più veloce ed ecologico.
Pronti per il futuro: i soccorritori beneficiano
DIGI-V sta anche rendendo Wiesbaden adatta alle future innovazioni tecnologiche. In futuro, speciali unità stradali permetteranno ai veicoli di emergenza di comunicare direttamente con i semafori. In caso di emergenza, i vigili del fuoco e i servizi di soccorso potrebbero così ricevere automaticamente il via libera, risparmiando minuti preziosi e potenzialmente salvando vite umane.
DIGI-V impara ogni giorno qualcosa di nuovo
Sebbene la realizzazione tecnica del progetto sia già in gran parte completata, la fase più emozionante è solo all'inizio. Il sistema impara dai dati raccolti giorno per giorno e ottimizza continuamente le opzioni di controllo. Il risultato è un sistema di controllo del traffico che non sarà mai finito, ma migliorerà costantemente e sarà in grado di rispondere in modo sempre più preciso alle esigenze della città.
Wiesbaden come modello di sviluppo urbano intelligente
Con DIGI-V, Wiesbaden sta assumendo un vero e proprio ruolo di pioniere. Wiesbaden è la prima città in Germania a digitalizzare in modo così esteso la propria infrastruttura del traffico. Questo progetto modello dimostra in modo impressionante che la gestione intelligente del traffico non solo riduce la congestione, ma protegge anche l'ambiente e migliora significativamente la qualità della vita di tutti i residenti.