Vai al contenuto
Storia della città

Comitato direttivo tedesco e russo

Il 2 giugno 2006, i membri dei comitati direttivi tedesco e russo del Dialogo di Pietroburgo hanno firmato il Libro d'oro della città di Wiesbaden.

Il Dialogo di Pietroburgo è stato lanciato nel 2001 dall'allora Cancelliere tedesco Gerhard Schröder e dal Presidente russo Vladimir Putin come forum di discussione per promuovere la comprensione tra le società civili di Germania e Russia. Il nome risale alla prima sede, San Pietroburgo in Russia.

Ogni anno, politici e alti funzionari di entrambi i Paesi si incontrano in occasione dei vertici organizzati dai gruppi di lavoro Politica, Economia, Società civile, Cultura, Media, Officina del futuro, Chiese in Europa, Istruzione, Scienza e Sanità.

Il Comitato direttivo del Dialogo di Pietroburgo si è riunito a Wiesbaden il 2 giugno per organizzare il vertice del 2006. Sotto la presidenza dell'ex Presidente russo Mikhail Gorbaciov e dell'unico Primo Ministro liberamente eletto della DDR, Lothar de Maizière, le due delegazioni hanno pianificato l'incontro a Dresda.

In serata, il sindaco Diehl ha invitato i suoi illustri ospiti a una cena nella sala da ballo del municipio. Ha colto l'occasione per ringraziare entrambi i politici per il loro contributo all'unità tedesca. Gorbaciov è stato piuttosto modesto e ha sottolineato che la tradizione delle visite russe a Wiesbaden dura da molto più tempo della recente storia tedesca.

Ha poi firmato il Libro d'Oro della città con la delegazione russa e de Maizière con quella tedesca.

Interessante anche

elenco degli osservatori

Spiegazioni e note