Teatro di Velluto
Il Velvets Theatre è stato fondato a Praga nel 1967 ed è uno dei pochi "teatri neri" al mondo.
Al Velvets Theatre di Wiesebaden, il pubblico vive un'esperienza unica e affascinante in egual misura: Qui gli attori sono invisibili!
Nel 1967, un gruppo di sette attori di Praga sviluppò il cosiddetto "teatro nero". La particolarità di questa forma di spettacolo è un palcoscenico rivestito di velluto nero, sul quale gli attori sono anch'essi vestiti di nero e non possono essere visti dal pubblico. Questo permette loro di dare vita a oggetti o pupazzi come per magia e di creare illusioni sorprendenti per il pubblico. Da quando il gruppo di attori di Praga si è trasferito a Wiesbaden nel 1970, questa rara forma di teatro può essere sperimentata anche in Germania. Al Teatro dei Velluti vengono messe in scena produzioni complete, tra cui opere come Il flauto magico, che appaiono in una luce completamente nuova, e produzioni di fiabe come Biancaneve, che fanno illuminare gli occhi dei bambini.
Negli spettacoli più recenti, la collaudata e sofisticata tecnica del teatro nero si combina con la recitazione, il canto, la danza e gli spezzoni di film, dando vita a una nuova e divertente forma di teatro arricchita da contenuti multistrato.