hr2 festival dell'ascolto Wiesbaden 2025
hr2-kultur e la capitale del Land Wiesbaden hanno ospitato il festival dell'ascolto hr2 dal 3 al 9 febbraio. Il programma di quest'anno comprendeva: hr2-Hörgala, hr2-Kinderhörgala con la presentazione del "KIWI - Kinder- und Jugendhörbuchpreis der Landeshauptstadt Wiesbaden", il format di conferenze "Labyrinth des Hörens" e una serata di narrazione.
Il grande hr2-Hörgala
Alcuni cantano, altri no, ma qualunque cosa facciano sul palco dell'hr2-Hörgala, lo faranno in modo brillante e accattivante: la cantautrice satirica e performer Miss Allie, il virtuoso ensemble a cappella Anders, la pluripremiata stand-up newcomer Ana Lucía e l'acrobata verbale Martin Zingsheim. La serata di sabato è stata condotta dal presentatore di hr2 Klaus Krückemeyer.
"Labirinto dell'ascolto
L'affascinante format di conferenze "Labirinto dell'ascolto" si è concentrato sull'intelligenza artificiale nella musica, sull'arte dell'ascolto e sul theremin, uno strumento che si suona solo con i gesti. Il professor Ali Nikrang, la psicologa Margarete Imhof e la musicista Gilda Razani erano presenti giovedì sera alla Casa delle Letterature di Villa Clementina.
Un giro del mondo in storie
Il festival di narrazione Sparda è stato per la prima volta ospite del festival dell'ascolto hr2. Maria Carmela Marinelli e Gudrun Rathke hanno accompagnato il loro pubblico in una passeggiata intorno al mondo tra le storie e in una serata all'insegna del piacere dell'ascolto. Martedì 4 febbraio, presso la Literaturhaus Villa Clementine.
Il gala di ascolto per bambini di hr2 con la presentatrice di hr3 Tanja Rösner e la cerimonia di premiazione "KIWI
Nel pomeriggio di domenica 9 febbraio, nella Kleine Haus dell'Hessisches Staatstheater Wiesbaden, si è tenuto l'hr2-Kinderhörgala. Il momento clou è stato l'assegnazione del "Premio KIWI - Audiobook per bambini e ragazzi della Capitale di Wiesbaden", dotato di 10.000 euro, all'attrice Birte Schnöink per la sua interpretazione della voce fuori campo nell'audiolibro "Gras unter meinen Füßen" di Kimberly Brubaker Bradley. Erano presenti anche il cantautore per bambini Ferri, la band per bambini "The Nameless" e le chiacchierone Jenny e Peggy del "hr2-Wunderwigwam". Il programma è stato condotto dalla presentatrice di hr3 Tanja Rösner.
Laboratori scolastici, "Jugend debattiert" e educazione all'ascolto
Lunedì 3 febbraio, la Fondazione Listening ha offerto ai professionisti dell'istruzione un corso di prova sull'educazione all'ascolto presso la Casa della Letteratura di Villa Clementina, dove hanno potuto conoscere il concetto di "Lilo Lausch". Qui i bambini imparano ad ascoltare consapevolmente divertendosi e scoprono la diversità della lingua e della cultura fin da piccoli.
Anche il Parlamento dell'Assia ha partecipato al festival dell'ascolto hr2 di Wiesbaden nell'ambito del progetto "Jugend debattiert". Nella sala plenaria, quattro ex partecipanti al progetto hanno discusso la domanda: "Gli e-scooter dovrebbero essere vietati nelle città dell'Assia?".
Mercoledì pomeriggio, il conduttore radiofonico Johannes Sassenroth ha insegnato ai partecipanti come preparare correttamente un podcast e presentarlo in modo autentico nel workshop di presentazione del podcast presso il Wiesbaden Media Centre. Gli elementi classici dello storytelling sono stati implementati in modo emozionante ed efficace con esercizi pratici.
Proiezioni cinematografiche
I film "Paolo Conte alla Scala" e "Element of Crime in Wenn es dunkel und kalt wird in Berlin" sono stati proiettati in diverse proiezioni al Caligari FilmBühne e "Sing" nel cinema per bambini.