Fondazione Wiesbaden
La Fondazione Wiesbaden è stata istituita nel 2003 come fondazione comunitaria legalmente valida e senza scopo di lucro. Lo scopo della fondazione è quello di promuovere la storia della città, la scienza e la ricerca, l'istruzione, la formazione e lo sport, l'arte e la cultura, nonché la comprensione internazionale, la protezione dell'ambiente e la conservazione della natura, la tutela del paesaggio e dei monumenti, l'assistenza ai giovani e agli anziani, la sanità e le usanze tradizionali di Wiesbaden.
La Fondazione Wiesbaden si considera un elemento di cittadinanza autodeterminata ed è politicamente, economicamente e confessionalmente indipendente. È composta dall'Assemblea dei fondatori, che decide il piano aziendale e il bilancio annuale, nonché l'elezione di alcuni membri del Consiglio di fondazione, dal Consiglio esecutivo e da un Consiglio di fondazione. Quest'ultimo ha il compito di nominare i membri del Consiglio di amministrazione, di monitorare la gestione del Consiglio di amministrazione e di definire il programma di lavoro generale in accordo con il Consiglio di amministrazione. Un rappresentante della Città di Wiesbaden e degli Amici della Fondazione Wiesbaden sono nominati membri del Consiglio di amministrazione.
Dal 2003 la Fondazione si è sviluppata con grande successo. Tra le numerose attività, spicca il concorso Leonardo School Award.