Vai al contenuto
Enciclopedia della città

Premio di poesia "Orphil

Il premio di poesia "Orphil", fondato da Ilse Konell (1919-2012), è stato assegnato per la prima volta nel 2012. Il premio prende il nome dall'eroe del romanzo antibellico di George Konell del 1975 "Il signor Orphil, il gallo del castello di Chaumes en Brie". Lo scrittore si riferiva ai galli di ferro sui tetti dei municipi francesi chiamandoli "Orphil" e ricordava nel suo romanzo il cantore Orfeo e gli ideali della Rivoluzione francese del 1789. Il premio, dotato di 10.000 euro, è stato assegnato in occasione del 100° compleanno di George Konell presso la Casa della Letteratura Villa Clementina.

Il premio di poesia "Orphil" è il terzo premio letterario di Wiesbaden dopo il premio George Konell per gli autori residenti in Assia e il premio di sponsorizzazione George Konell per i giovani autori. Viene assegnato ogni due anni a poeti che dimostrano la loro indipendenza dalle correnti politiche e letterarie e si schierano nelle loro opere. La giuria nomina anche il vincitore del Premio Orphil per esordienti, dotato di 2.500 euro.

Il premio di poesia "Orphil" è stato assegnato per la prima volta alla poetessa Ursula Krechel, vincitrice anche del "Premio letterario Rheingau". Nel 2014 il premio è stato assegnato a Karin Kiwus e nel 2016 a Ulrike Draesner. Il Premio Orphil per il debutto è stato assegnato a Simone Kornappel nel 2012, a Levin Westermann nel 2014 e a Rike Scheffler nel 2016.

elenco degli osservatori

Spiegazioni e note