HARLEKINÄUM
Nel 1990, i collezionisti d'arte Ute e Michael Berger hanno dato vita all'HARLEKINÄUM, "Il museo più pazzo del mondo", secondo il claim e lo slogan pubblicitario che si sono autoimposti, in un complesso di case coloniche a Wiesbaden-Erbenheim, che ospita HARLEKIN Geschenke, l'azienda da loro fondata nel 1969. La cosa pazzesca è l'incredibile numero di idee e invenzioni che Ute e Michael Berger hanno sviluppato per HARLEKIN Geschenke in collaborazione con Stelli Stellmacher nel corso di oltre tre decenni, tra cui la tazza della Frisia orientale con il manico all'interno, la tazza con il seno, l'adesivo Lusthansa e persino i preservativi da collezione. Otto cosiddette stanze dell'esperienza ne sono piene, dalla "Galleria classica" al "Bagno nella giungla". In una di queste stanze il mondo è letteralmente capovolto; in un'altra si cammina attraverso un formaggio gigante. Un museo da ammirare, da scuotere la testa con un sorriso e da ridere. È un "viaggio nel mondo dell'umorismo, del surreale". Come si addice a un museo di questo tipo, i visitatori che entrano nell'HARLEKINÄUM devono indossare delle pantofole di feltro, che qui sono esposte come "pantofole divertenti" a forma di zampe di tigre o zampe di gallina.
Letteratura
Bien, Helmut e altri: L'allegra e sfrontata enciclopedia di Arlecchino. Lach- & Sach - Mal! Lexicon, Wiesbaden 1990.