Ehlert, Louis
Ehlert, Louis
Compositore, critico musicale
nato: 23.01.1825 a Königsberg
morto: 04.01.1884 a Wiesbaden
Scopre il suo amore per la musica durante un viaggio a Mosca e si trasferisce a Lipsia nel 1845 per studiare al conservatorio con Felix Mendelssohn-Bartholdy. Dopo ulteriori lezioni di musica con Wilhelm Fink (1783-1846), si recò a Vienna prima di stabilirsi a Berlino come insegnante privato di musica nel 1850. Grazie al matrimonio con la ricca Clara Blochstieg, si elevò socialmente e poté scegliere gli allievi più talentuosi. Visse a Firenze dal 1863-65 prima di tornare a Berlino. Nel 1869-71, Ehlert assunse un incarico di insegnamento presso la scuola di alto perfezionamento pianistico fondata da Carl Tausig (1841-1871). Dopo la morte di Tausig, Ehlert divenne insegnante di musica per i figli del duca alla corte di Meiningen. Nel 1873 si stabilì a Wiesbaden.
Ehlert fu attivo anche come compositore. Si sono conservati una sinfonia di primavera, un'ouverture, un requiem per un bambino e numerosi pezzi per pianoforte, opere corali e canzoni. Si era fatto un nome anche come stimato critico musicale. Le sue "Lettere sulla musica a un amico", le sue memorie di viaggio dei "Giorni romani" e i suoi saggi "Dal mondo del suono" furono pubblicati più volte.
Letteratura
Eitner, Robert: Ehlert, Louis. In: Allg. Dt. Biographie (ADB), vol. 48, Lipsia, 1904 [p. 283].