Premio Carol Nachman
Il Premio Carol Nachman serve a promuovere il lavoro di ricerca clinica, terapeutica e sperimentale nel campo della reumatologia ed è stato fondato nel 1972 da Carol Nachman, cittadina onoraria di Wiesbaden. È uno dei premi medici più ricchi di fondi in Germania. Dotato di 50.000 DM nel primo decennio, il premio è stato aumentato a 75.000 DM nel 1981, pari a 37.500 € oggi.
L'elenco dei premiati comprende scienziati di spicco come il Prof. Dr. Eng M. Tan, USA (1989), ideatore dell'autoimmunità e della definizione degli autoanticorpi nelle malattie reumatiche, o il Prof. Dr. R. N. Maini e il Prof. Dr. Marc Feldman, Inghilterra (1999), che hanno sviluppato un nuovo principio terapeutico, il blocco del fattore di necrosi tumorale alfa, per le malattie reumatologiche. Nel 2006, il Prof. Charles Dinarello ha ricevuto il premio per la scoperta delle citochine, sostanze messaggere che mediano tra le cellule del sistema immunitario. Nel 2014, il premio è andato al professor Kollias, direttore della Divisione di Immunologia presso il Centro di ricerca scientifica biomedica "Alexander Fleming" di Atene. Il premio Carol Nachman 2015 è stato assegnato al ricercatore giapponese professor Kazuhiko Yamamoto, M.D., Ph.D. (Tokyo) e al professor Georg Schett di Erlangen. Durante il simposio associato alla cerimonia di premiazione, è stata assegnata anche la Medaglia Carol Nachman per i servizi speciali resi alla reumatologia, assegnata a intervalli irregolari dal 1987.