Vai al contenuto
Scoprire

Casinò

Il Casinò di Wiesbaden è uno dei più antichi della Germania. Teste coronate, musicisti, personaggi della letteratura: tutti sono venuti a Wiesbaden per tentare la fortuna.

Casinò di Wiesbaden

Per molto tempo, agli abitanti di Wiesbaden non è stato permesso nemmeno di giocare d'azzardo nel loro casinò. Fino al 1986, c'era un divieto per i residenti; solo i non residenti potevano tentare la fortuna nel casinò. Dopo tutto, il "grande gioco" ha i suoi rischi. Non importa quanto alte o basse siano le puntate e le probabilità, una cosa è certa: il casinò di Wiesbaden nel Kurhaus ha una delle sale da gioco più belle della Germania. Qui si gioca alla roulette, al poker e al blackjack sotto lampadari scintillanti.

Per chi ama il rumore e l'allegria, i banditi con un braccio solo si trovano proprio accanto, nel "Kleines Spiel" nell'edificio del colonnato. Anche nel vecchio Kurhaus , risalente al 1811, la buona società si riuniva per un buon gioco d'azzardo. Ciò fu doppiamente fortunato per Wiesbaden. Da un lato, gli ospiti si divertivano e, dall'altro, il casinò portava introiti alla città, che venivano utilizzati per finanziare parchi e magnifici edifici.

Una persona che perse tutto qui fu Fëdor Dostoevskij. Nel 1865 si giocò tutto il suo fondo di viaggio alla roulette e si salvò scrivendo. In poche settimane scrisse il romanzo "Il giocatore d'azzardo" per ottenere nuovi soldi dal suo editore. Sebbene lo scrittore sia stato ospite di molti altri casinò, gli esperti ritengono che Wiesbaden sia stato il vero modello per il Roulettenburg di Dostoevskij.

Chi scommette alla roulette a Wiesbaden oggi ha almeno più probabilità di Dostoevskij: il casinò di Wiesbaden ha la sua regola brevettata dei super numeri, che garantisce che le possibilità di vincere qui siano un po' più alte che altrove.

Indirizzo:

Kurhausplatz 1
65189 Wiesbaden

Podcast casinò

Interessante anche

elenco degli osservatori

Spiegazioni e note

Crediti d'immagine