Giardino degli speziali
L'Apothekergarten si trova ai margini del centro città, tra il Kurpark e la Bierstadt. Anche se il Giardino degli Speziali dà l'impressione di una piccola esposizione permanente di giardini, l'attenzione non è rivolta allo splendore dei fiori, ma agli effetti salutari delle piante medicinali.
Inaugurato nel 1986, il Giardino degli Speziali è un gioiello per chi ha sete di conoscenza e per chi cerca relax. Su una superficie di 5.500 metri quadrati, da metà maggio all'inizio di ottobre, si possono ammirare - e annusare - oltre 250 piante medicinali e aromatiche. La disposizione delle 28 aiuole si basa sull'effetto delle piante e sui loro poteri curativi.
I cartelli non solo indicano i nomi delle piante, ma spiegano anche l'uso delle radici, dei fiori o delle foglie e le loro proprietà curative.
Il Giardino dello Speziale è una meta escursionistica molto apprezzata, con le sue aiuole diritte o curve, organicamente arrotondate, sul modello dei giardini costieri medievali. Un piccolo stagno e le aiuole separate da prati con piante, erbe e arbusti rendono la visita al giardino un'esperienza naturale speciale. Strutture rotonde e panchine in legno invitano a soffermarsi.
Da fine maggio a metà settembre, i visitatori possono anche partecipare a visite guidate: Ogni sabato pomeriggio, i farmacisti del Freundeskreis Apothekergarten Wiesbaden si offrono di guidare i visitatori attraverso il giardino didattico e quello espositivo.