Vai al contenuto
Lo sport

SV Wehen Wiesbaden nella 3a Lega Calcio

Nella giornata numero 30, l'SVWW ha affrontato la Dinamo Dresda, leader del campionato, e ha subito la successiva sconfitta per 2-0. La stagione prosegue sabato 5 aprile alle 14.00 con una partita in casa contro il Waldhof Mannheim. L'SVWW dovrebbe finalmente tornare a vincere, soprattutto contro una squadra vicina in classifica.

Partita in casa contro il Waldhof Mannheim

Foto di squadra di calcio.
La SVWW giocherà di nuovo nella 3ª Lega di calcio nel 2024/25.

Dopo la sconfitta con la Dinamo Dresda, l'SVWW accoglierà l'ex squadra di Bundesliga Waldhof Mannheim alla Brita-Arena sabato prossimo, 5 aprile, alle 14.00. Il treno verso la promozione in Bundesliga 2 è iniziato da tempo. Il Wiesbaden è a soli cinque punti dal 17° posto e dal primo posto in classifica. Una vittoria contro una squadra vicina in classifica è quindi particolarmente importante.

Costellazioni possibili

SVWW: Stritzel - Mockenhaupt, Carstens, Luckeneder - Goppel, Greilinger - Gözüsirin, E. Taffertshofer, Bätzner - Kaya, Flotho - Coach Döring

Waldhof: Bartels - Matriciani, Klünter, Sechelmann, Voelcke - Fein, Rieckmann, Thalhammer - Ferati - Lohkemper, A. Becker - Allenatore Trares

Sconfitta per 0:2 contro la Dinamo Dresda, leader del campionato

L'allenatore del Wiesbaden Nils Döring ha effettuato tre cambi rispetto al pareggio per 2:3 di Hannover, inserendo Greilinger, Bätzner e Carstens per Nink, Janitzek e Jacobsen. Il Wiesbaden ha iniziato con coraggio, ma il primo gol è stato segnato dalla Dinamo con la forte assistenza di SVWW: l'attaccante Flotho ha indirizzato nella propria porta un corner di Dresda dopo appena dieci minuti per fare 0:1. E appena un minuto dopo, i visitatori hanno dovuto ringraziare il portiere Stritzel per aver impedito lo 0:2 contro Lemmer. L'SVWW ha lottato per rientrare in partita e ha avuto due occasioni a metà del primo tempo con Kaya e Bätzner, ma il punteggio è rimasto sullo 0:1. In seguito, la difesa ha dominato e la partita è andata all'intervallo sullo 0:1.

Il secondo tempo inizia con una sorta di decisione preliminare. Al 56' Mockenhaupt ha cercato di giocare la palla a Stritzel, ma Hauptmann è intervenuto e ha dato il pallone a Daferner, che ha fatto 2:0. Il Wiesbaden si è reso pericoloso fino al 78° minuto, ma Flotho non è riuscito a colpire di testa come aveva fatto davanti alla propria porta e non è riuscito a battere Schreiber. In seguito, la difesa ha dominato di nuovo e l'SVWW ha subito il gol successivo nella sconfitta per 2-0. Il Wiesbaden si trova a metà classifica, ma è a soli cinque punti dal primo posto in classifica.

L'SVWW è ancora senza Franjic, Jacobsen e Wegmann, ma è possibile che l'SVWW parta con la stessa squadra di Dresda dopo le due recenti sconfitte. Ma forse uno o due giocatori avranno una chance sorprendente contro il Mannheim sabato.

Formazioni e obiettivi

Dinamo: Schreiber - Sterner, Hoti, Bünning, Risch - Sapina, N. Hauptmann, Boeder, Lemmer, Kother - Daferner - Cambi: Casar per Boeder e Baur per Kother (entrambi 72°), Kutschke per Daferner e Kammerknecht per N. Hauptmann (entrambi 81°), R. Meißner per Lemmer (88°) - Allenatore Stamm

SVWW: Stritzel - Mockenhaupt, Carstens, Luckeneder - Bätzner, Greilinger, Gözüsirin, E. Taffertshofer, Goppel - Kaya, Flotho - sostituzioni: Agrafiotis per Bätzner (62.), Fechner per Mockenhaupt (76.), Kiomourtzoglou per E. Taffertshofer (89.) - allenatore Döring

Gol: 1:0 Flotho (10', autogol), 2:0 Daferner (56')

Tifosi: 30.267

Interessante anche

elenco degli osservatori

Spiegazioni e note

Crediti d'immagine