L'UE e la sua influenza sulla nostra vita quotidiana: scoprite come le politiche europee vi riguardano direttamente e come noi tutti formiamo l'Europa insieme, con informazioni pratiche e storie personali da tutta Europa.
Cosa fa l'Europa per me - #EUandMe
Un portale interattivo con informazioni su dove e come l'Unione europea è attiva proprio a casa vostra. Qui potete trovare, ad esempio:
Progetti specifici dell'UE nella vostra regione.
Informazioni sull'influenza dell'UE sulla vostra vita quotidiana, suddivise in tutti i settori della vita.
Scoprire e capire l'Europa: Risorse didattiche versatili per tutti coloro che vogliono saperne di più sull'UE, sia in classe che autonomamente.
L'angolo dell'apprendimento dell'UE
Il vostro portale per i materiali didattici e di apprendimento sull'Unione europea. Qui troverete, ad esempio
Giochi interattivi e quiz.
Materiale didattico specifico per ogni età su un'ampia gamma di argomenti, come la storia dell'UE, la cultura, l'ambiente, l'alimentazione e molto altro.
Opportunità di networking con altri insegnanti di tutta Europa.
Il Concorso europeo è il più antico concorso scolastico della Germania. Ogni anno, bambini e ragazzi sono invitati a confrontarsi in modo creativo con un diverso tema europeo. Con immagini, testi, video o altri contributi, possono affrontare questioni attuali relative all'Europa in modo adeguato alla loro età.
Il concorso non solo promuove la comprensione dei valori europei e della cooperazione, ma offre anche la possibilità di vincere premi interessanti. Gli insegnanti possono integrare gli argomenti nelle loro lezioni e rafforzare così l'interesse delle loro classi per l'Europa.
Euroscola offre agli studenti l'opportunità unica di assumere per un giorno il ruolo di europarlamentari al Parlamento europeo di Strasburgo. Discutono di questioni europee attuali, lavorano in team internazionali e sperimentano in prima persona il funzionamento della politica europea.
Il programma è rivolto alle classi scolastiche di tutti i Paesi dell'UE e promuove lo scambio interculturale e la comprensione dei processi democratici nell'UE.